Tra i mercati più interessanti del sud-est asiatico c’è sicuramente il Vietnam. Attualmente, il Paese rappresenta il quarto mercato della regione, ma con una proporzione di soli 38 veicoli ogni 1.000 abitanti, il suo potenziale è davvero importante. Ecco perché diverse Case lo osservano con attenzione, tra cui avvia investimenti in impianti produttivi e chi debutta con la propria gamma di modelli.

In quest’ultimo caso parliamo di Skoda, che ha inaugurato negli scorsi giorni il suo primo showroom ad Hanoi.

Si parte con Karoq e Kodiaq

L’ingresso del Costruttore boemo nel Paese asiatico è accompagnato dal lancio di Karoq e Kodiaq, i primi modelli Skoda disponibili in concessionaria. Dopo questa primissima fase, Skoda allargherà la propria rete di vendite fino a 20 showroom entro il 2025 e 30 entro il 2028.

Foto - Skoda Karoq 2022

Skoda Karoq 

Skoda Kodiaq 2024

La nuova Skoda Kodiaq è attesa ad ottobre

Karoq e Kodiaq saranno seguite da Octavia e Superb e, in un secondo momento, dai modelli Enyaq. Inoltre, a partire dalla seconda metà del 2024, sarà il momento del SUV compatto Kushaq - al momento costruito e venduto esclusivamente in India – e della berlina Slavia nel 2025.

Dal Vietnam al resto della regione

Da notare come Skoda abbia già avviato la costruzione di un impianto di produzione nel parco industriale di Viet Hung, nella provincia di Quang Ninh. Lo stabilimento andrà a completo regime dopo il 2027, con l’obiettivo di sfornare 27.000 veicoli all’anno e 40.000 all'anno dopo il 2030.

I piani di Skoda per il mercato vietnamita

Tra l’altro, questo stesso impianto potrebbe avere un ruolo importante nel prossimo futuro: da qui, infatti, potrebbero uscire tanti dei modelli destinati alla regione ASEAN, che comprende anche Filippine, Indonesia, Malaysia, Singapore, Thailandia, Brunei, Birmania, Laos e Cambogia.