La Fiat Multipla è tornata sotto forma di one-off. Si chiama 6x6 ed è stata ideata e personalizzata da Roberto Giolito in persona, Head of Stellantis Heritage nonché papà del progetto originale.
La particolare concept è stata presentata a Milano AutoClassica, la kermesse meneghina delle auto d'epoca, che si è tenuta dal 17 al 19 novembre alla fiera di Rho. Nel corso dell'evento il nostro Andrea Farina l'ha vista dal vivo e ha intervistato lo stesso designer.
Un'auto iconica
La Fiat Multipla è una di quelle auto che hanno lasciato il segno in Italia. Nel primo decennio degli anni 2000 le nostre strade ne erano invase, sia di esemplari privati ma anche e soprattutto di esemplari destinati al servizio taxi.
Nel corso degli ultimi anni è diventato sempre più difficile incontrarla, per via delle stringenti normative anti-inquinamento e dell'elevato chilometraggio ormai raggiunto dai modelli venduti.

Fiat Multipla 6x6 one-off, il designer Roberto Giolito
Questa Fiat Multipla 6x6 ne omaggia il successo e ha una storia tutta particolare perché è una vettura usata, recuperata da Stellantis Heritage e rimessa a nuovo presso le Officine Classiche di Torino, il team di Stellantis Heritage dedicato proprio ai servizi di Certificazione di Autenticità e Restauro.

La nuova 6x6
A discapito di ciò che potrebbe far immaginare il nome, non si tratta di una versione dal carattere fuoristradistico e con sei ruote motrici. Sei per sei era il concetto su cui si basava la Multipla originale del 1998 e sul quale lo stesso Giolito aveva realizzato una serie di personaggi immaginari a fumetto per spiegare al pubblico il concetto della nuova auto.
Questi erano:
- un esploratore
- un bambino pilota con casco
- una signora attraente intenta a truccarsi
- un elegante manager con laptop
- un frate
- un giovane ribelle degli anni Settanta

Fiat Multipla 6x6 one-off, i fumetti
“Queste sei personalità, questi sei modi di vedere l’auto, tornano a vivere dentro e fuori dalla prima Multipla da collezione creando un tributo gioioso, in pieno stile Fiat, a un modello che, dopo 25 anni, continua ancora ad interessare il mondo e a suggerire modi nuovi di trasportare e di ospitare le persone. Ecco perché sei personaggi curiosi per sei maniere diverse di viverla, danno vita alla Multipla 6x6”, ha detto Giolito.
La livrea Turchese Bio richiama gli spazi aperti, il mare e fa da sfondo al disegno complessivo dei sei personaggi applicato sul cofano e sulle fiancate, mentre i soggetti singoli sono riportati sui sedili. L'esemplare è in vendita, nell’ambito del progetto “Reloaded by Creators” ed è possibile ricevere informazioni accedendo al sito fcaheritage.com oppure rivolgendosi al team Heritage presente a Milano AutoClassica.