Il restyling dell'Audi RS 3 (e della S3) è in arrivo. A dare un ulteriore conferma sono le nuove foto spia che ci arrivano dal Nurburgring, dove le A3 più sportive si stanno esercitando in vista del debutto che dovrebbe avvenire nel corso del 2024.

L'aggiornamento non sarà solo estetico e riguarderà sia la versione Sportback che la Sedan. Ecco, quindi, tutte le ultime novità. 

Modifiche ai dettagli

Le camuffature celano un nuovo aspetto nella parte anteriore, con modifiche alla griglia e al paraurti. Questo nuovo stile si estende ai passaruota e alle minigonne, che potrebbero subire lievi modifiche per diventare ancora più aggressive.

Le nuove foto spia di Audi S3 e RS 3 restyling

Audi S3 Sedan restyling, le foto spia

Le nuove foto spia di Audi S3 e RS 3 restyling

Audi RS 3 Sedan restyling, le foto spia

La S3 e RS 3 presentano anche un paraurti posteriore rinnovato, con elementi verticali, mentre i classici terminali di scarico ovali dell'Audi più potente sembrano essere confermati. Inoltre, ci si aspetta una rivisitazione della grafica dei fari a LED anteriori e posteriori, insieme a nuovi disegni per i cerchi in lega e colori esclusivi.

Al momento non sono disponibili immagini dell'interno dell'Audi, ma sembra che non vi siano modifiche radicali a una prima occhiata. Sbirciando dalle foto spia, il cruscotto sembra simile a quello attuale, senza evidenti innovazioni tecnologiche. Tuttavia, ci si attende un aggiornamento nelle grafiche e una possibile riorganizzazione dei comandi.

In arrivo un 5 cilindri ancora più esagerato

Si prevede che la RS 3 continuerà a montare il motore attuale a 5 cilindri da 2.5 litri, abbinato al cambio automatico S tronic a sette rapporti e alla trazione integrale Quattro. 

Audi RS 3 Sportback restyling, le foto spia al Nurburgring

Audi RS 3 Sportback restyling, le foto spia

Attualmente, il 2.5 produce 400 CV e 500 Nm (407 CV nella versione Performance, limitata a 300 esemplari), consentendo alla RS 3 di raggiungere i 100 km/h in soli 3,8 secondi e una velocità massima di 250 km/h, limitata elettronicamente. Nel restyling, ci si aspetta un piccolo aumento di potenza, come già anticipato qualche mese fa dal capo di Audi Sport Sebastian Grams. 

Per quanto riguarda la S3, invece, potrebbe esserci una sostanziale conferma del 2.0 TSI da 310 CV.

Fotogallery: Le nuove foto spia di Audi S3 e RS 3 restyling