La caratteristica principale richiesta a una macchina da famiglia come la Peugeot 5008 è lo spazio, per le persone e per i bagagli. Eppure il metro non dice tutto. No perché poi ci sono anche altre cose che entrano in gioco quando ci si muove con bambini, cani, gatti: è fondamentale poter "giocare" con lo spazio. E Andrea non si è fatto certo pregare, quando gli è stato chiesto di farlo…


5+2 non sempre fa 7


Prima di tutto, una precisazione: parlare della 5008 come di un'auto a 7 posti potrebbe essere fuorviante, meglio dire 5 + 2, dove il "+2" significa che in terza fila è meglio se ci vanno i più giovani e agili o, comunque, i meno alti della compagnia. Detto questo, poter gestire i cm disponibili permette di soddisfare le necessità della famiglia in modo eccezionale; oppure di aiutare l'amico col trasloco e, perché no, trasportare l'attrezzatura da spiaggia, che può diventare ingombrante, se siete pigri e il canotto lo volete caricare gonfio…


In seconda fila, ma in prima classe


Tornando ai sedili e dunque ai posti a sedere, se è vero che gli ultimi due passeggeri è meglio che non siano troppo alti, è anche vero che i tre della seconda fila godono di un trattamento di prima classe. Per lo spazio di cui godono, certo, ma anche perché ognuno di loro può far scorrere la seduta e inclinare lo schienale.

Fotogallery: L’abitacolo da “barca” della Peugeot 5008 [VIDEO]