Il leggerissimo cambio di nome non deve trarre in inganno perché rispetto alla Cee’d la Kia Ceed è completamente nuova e rinnova ancora una volta la sfida alle compatte con una ricetta ricca e ben amalgamata. Si parte dall’aumento delle misure, che ora dicono 4,31 metri di lunghezza e proporzioni che la “attaccano” maggiormente alla strada.
Una sensazione di maggior sportività che si ritrova anche nel look, più affilato rispetto al passato e capace di dare più personalità alla Ceed. Peccato però che il menù non sia completato da una sufficiente possibilità di personalizzazione, oggi più che mai vera carta in più di tanti modelli di diverse dimensioni.
Pregi e difetti
Razionalità è forse la parola che meglio si accorda alla nuova Kia Ceed, che è razionale a partire dallo spazio, con una buona capacità di carico (da 395 a 1.291 litri) e passeggeri che viaggiano comodi anche se si sta in 5. Una razionalità che però rende l’ambiente un po’ troppo austero, senza “giochi” cromatici o soluzioni di stile particolarmente d’impatto.
Ma ciò che conta è che tutto funzioni bene e da questo punto di vista la Ceed non delude affatto, con un sistema di infotainment veloce e chiaro, una buona quantità di cari vecchi pulsanti fisici, sempre efficaci in ogni condizione e una guidabilità più che buona.
Proprio qui forse si nota la maturazione più significativa della Ceed, con un assetto più concreto senza essere scomodo e uno sterzo più preciso rispetto al passato. Un’auto che non indugia in particolari eccessi sportivi, anche quando si preme il pulsante “Sport”, esclusiva delle versioni con cambio automatico a 7 rapporti, ma che rende la guida sempre rilassata e piacevole, col 1.4 turbo della prova con un bel sound ma sempre improntato al comfort.
Quanto costa
La gamma della Kia Ceed parte dai 19.750 euro della 1.4 aspirata in versione Pure e finisce con la 1.6 turbodiesel da 136 CV e cambio DCT, in allestimento Evolution, che costa 29.750 euro. La 1.4 T-GDi della nostra prova, sempre in allestimento Evolution, costa 27.500 euro. Nel prezzo, come da tradizione, sono compresi i canonici 7 anni o 150.000 chilometri di garanzia.