Il Salone di Ginevra (7-17 marzo 2013) è il paloscenico scelto dal gruppo PSA per presentare al pubblico il suo sistema ibrido ad aria compressa Hybrid Air sviluppato con Bosch. Oltre alla Peugeot 2008 HYbrid Air sarà infatti presente a Ginevra anche la Citroen C3 Hybrid Air, prototipo di utilitaria in grado di consumare mediamente 2,9 l/100 km emettendo 69 g/km di anidride carbonica. Nell’utilizzo cittadino la Citroen C3 Hybrid Air promette rispetto ad una motorizzazione benzina tradizionale un taglio di consumi ed emissioni del 45%

ARIA COMPRESSA, IBRIDO PIU’ SEMPLICE

La Citroen C3 Hybrid Air sfrutta il motore a benzina a tre cilindri della C3 1.2 VTi 82, cui aggiunge un sistema ibrido che sostituisce batterie e motore elettrico con una bombola d’aria compressa e una pompa idraulica. A detta del costruttore francese il sistema ad aria non sottrae spazio all’abitacolo o al bagagliaio della C3 e basandosi su un principio di funzionamento puramente meccanico rende più facile la manutenzione e lo smaltimento delle parti. Il tutto è unito ad un cambio automatico epicicloidale e al sistema start/stop che usa uno starter/alternatore.

TRE MODALITA’ DI GUIDA E GOMME ALTE

Le tre modalità di funzionamento della Citroen C3 Hybrid Air sono chiamate “Air”, “Petrol” e “Combinata”. Durante la marcia “Air”, fino a 70 km/h e soprattutto in città, la C3 funziona a zero emissioni, con l’aria compressa delle bombole che aziona le ruote motrici attraverso la motopompa idraulica. Fuori città la Citroen C3 Hybrid Air passa automaticamente alla modalità “Petrol”, utilizzando solo il motore a benzina e recuperando aria compressa in decelerazione. La modalità “Combinata” sfrutta entrambi i motori per ottenere la potenza massima di 90 kW (122 CV) in caso di forti accelerazioni. La Citroen C3 Hybrid Air monta poi specifici pneumatici sviluppati da Michelin, che con un’insolita misura di 165/50 R 18 consentono da soli di ridurre i consumi di 0,2 l/100 km.

Fotogallery: Ibrida ad aria, un’idea di PSA Peugeot Citroen