Sono numeri che parlano da soli quelli relativi alla Classe E: i 10 milioni di vetture vendute in un segmento che non fa dei grandi numeri la sua ragion d'essere rappresentano un risultato eccezionale e giustificano la grande attenzione che la Casa di Stoccarda riserva costantemente alla sua Best Seller. Quest'ultima generazione, presente sul mercato da circa due anni, ha già raggiunto quota 700.000 di cui 18.000 venduti nel Bel Paese, dove la berlina fa la parte del leone coprendo il 50% delle vendite, seguita dalla Coupé (27%), dalla Station (17%) e dalla Cabrio (6%). Sfruttando questa onda favorevole, in Mercedes hanno pensato di dare una prima rinfrescata al prodotto, puntando principalmente su un'ottimizzazione della gamma volta a dare vantaggi al cliente in fase di scelta degli allestimenti, oltre che a piccole modifiche estetiche finalizzate ad esaltare il lato sportivo della vettura, un must che ormai detta legge nel mercato mondiale.
A OGNUNO IL SUO
Il potenziale acquirente troverà ora la Serie E, declinata nelle tre versioni Executive, Elengance e Avantagarde, più ricca nei contenuti ed economicamente conveniente. Le prime due comprendono tra i principali equipaggiamenti di serie fari bixeno ILS con luci diurne a LED e abbaglianti automatici, fari posteriori full LED, cerchi da 17 pollici a 5 razze, radio Audio 20 CD, interfaccia Bluetooth per musica e telefonia, strumentazione con schermo a colori ad alta definizione, volante in pelle multifunzione a 4 razze, specchi retrovisori ripiegabili elettricamente e luci d'ambiente. La Elegance si distingue per accostamenti e finiture esclusivi, mentre la Avantgarde è caratterizzata da: kit aerodinamico AMG, Sport Package Exterior , cerchi da 18 pollici misti, assetto sportivo, dischi freni maggiorati e forati con pinze "firmate", COMAND Online con navigatore cartografico e volante sportivo a tre razze in stile CLS. Per tutte le versioni è disponibile il pacchetto sportivo AMG ad un prezzo molto conveniente, che porta vantaggi fino al 65% a seconda dell'allestimento scelto. Prosegue l'iniziativa che propone la Station Wagon 4Matic allo stesso prezzo di quella a due ruote motrici.SEMPRE COLLEGATI
La casa Tedesca punta molto sul sistema COMAND Online in quanto consente di poter continuare a sfruttare, compatibilmente con le esigenze di guida e sicurezza, l'accesso ad Internet: collegandosi via Bluetooth con il proprio smartphone è possibile accedere alla rete tramite un server Mercedes che permette le seguenti funzioni: navigazione libera, previsioni meteo, ricerca punti di interesse tramite Google, invio del percorso dal PC alla vettura tramite Google Maps, Facebook.RISPARMIO SENZA RINUNCE
L'affinamento e l'ottimizzazione hanno toccato anche i propulsori, ora il 200 CDI BlueEFFICIENCY da 100 kW (136 CV) consuma rispettivamente il 2% (cambio manuale) ed il 7% (cambio automatico) in meno rispetto a prima. Valori addirittura incrementati nel 220CDI e nel 250 CDI i cui miglioramenti spaziano dal 6% e al 16%. Senza dimenticare la E200 NGT, unica nel suo segmento ad offrire la motorizzazione bi-fuel benzina/gas metano, senza intaccare i 163 CV che le assicurano una marcia spigliata e piacevole a fronte di consumi e salvaguardia dell'ambiente da record. Preannunciato l'arrivo della E300 BlueTEC HYBRID, che promette di essere la berlina premium più efficiente al mondo, con una riduzione dei consumi del 15% rispetto alla già virtuosa 250CDI , grazie alla concezione ibrida modulare con batteria agli ioni di litio ed al surplus di potenza di 20 kW erogati da motore elettrico.SU STRADA
Il modello 250CDI S.W. 4Matic da noi testato, particolarmente "chiacchierato" in questi tempi di maltempo, ha confermato le sue grandi doti di stradista : silenziosa, spaziosa e versatile mette subito a suo agio il guidatore nonostante le dimensioni importanti. Il motore spinge con vigore fin dai bassi regimi offrendo una spinta inaspettata in prossimità della zona rossa del contagiri, con la discrezione che da sempre contraddistingue i prodotti della Casa di Stoccarda. Il cambio 7G-TRONIC PLUS è l'ideale complemento alle doti del propulsore con i suoi cambi marcia impercettibili e veloci. Chiaramente abbiamo potuto giovarci di tutte le assistenze alla guida che contribuiscono in maniera importante ad accrescere la sicurezza ed il comfort in tutte le situazioni.PREZZI
I prezzi partono dai della berlina E 200 CDI BlueEFFICIENCY per arrivare ai 132.016 euro della Station Wagon E 63 AMG Performance.Fotogallery: Mercedes Classe E Model Year 2012
Commenta!