La up! a 3 porte ha fatto da apripista sul mercato, poi è stata la volta delle sorelle céca e spagnola Skoda Citigo e la Seat Mii. Ma la carta migliore del Gruppo di Wolfsburg per sfidare la Fiat Panda è la Volkswagen up! 5 porte, che per 500 euro in più offre una maggiore praticità rispetto listino della 3 porte. Un divario di prezzo che resta invariato in tutte le varianti della gamma, che comprende anche una up! con trasmissione robotizzata a 5 rapporti, la cross up! dal look fuoristradistico e la versione alimentata a metano, chiamata eco up!, con i 60 CV di potenza della Citigo, della Mii e della up! per neopatentati, depoteniabile a richiesta e senza sovrapprezzo. Sempre tre gli allestimenti (take up!, high up! e le versioni di lancio black up! e white up!), mentre per farvi un"idea più approfondita sul motore 999 cc di cilindrata, potete leggere il test della versione da 75 CV, da 60 CV e vedere il video della nostra prova in città.

PIU" ACCESSIBILE, GRANDE UGUALE

La Volkswagen up! 5 porte eredita le dimensioni della sorella "dinamica" (3,54 m di lunghezza, 1,64 m di larghezza specchietti retrovisori esclusi, 1.48 m di altezza, 2,42 m di passo), nonché gli sbalzi anteriore e posteriore ridotti. Le due portiere aggiuntive adottano cristalli apribili a compasso e il bagagliaio non subisce variazioni nella capacità di carico (251/951 litri). I posti omologati sono quattro e non mancano dotazioni qualificanti come la frenata automatica di emergenza City (disponibile su richiesta e presente solo su un"altra concorrente, la Fiat Panda) e il sistema infotelematico maps+more (di serie). Alla up! 5 porte sono inoltre dedicate personalizzazioni riguardanti sia all"esterno (il tetto può essere trasparente oppure decorato con pellicole adesive) sia l"abitacolo (sono disponibili 5 colori per la fascia orizzontale della plancia, 2 per la parte inferiore e 8 fantasie differenti per i sedili).

SOTTO IL COFANO

Il motore 1.0 da 75 CV della Volkswagen up! a 5 porte sviluppa la potenza massima di a 6.200 giri/min ed eroga una coppia di 95 Nm fra i 3.000 e i 5.000 giri/min, con il 90% di tale valore disponibile tra i 2.000 e i 6.000 giri/min. Con il cambio manuale a 5 marce, il consumo medio dichiarato si attesta sui 4,7 l/100 km nel ciclo combinato con emissioni di CO2 pari a 108 g/km, mentre la versione BlueMotion Technology (dotata di sistema start/stop, dispositivo di recupero dell"energia, azionamento dei sistemi ausiliari ad attrito ottimizzato e pneumatici a bassa resistenza al rotolamento) scende a 4,2 l/100 km e 98 g/km. Il cambio robotizzato di prossima introduzione è un 5 rapporti dal peso complessivo di 30 kg, può trasmettere una coppia di 120 Nm e non prevede la posizione P del selettore.

TAKE UP!

L"allestimento di accesso alla gamma è equipaggiato di serie con cerchi in acciaio da 14", paraurti in tinta con la carrozzeria e cristalli atermici. La carrozzeria è sottoposta a zincatura parziale (come sulle altre versioni) e all"interno si trovano divano posteriore ribaltabile, bocchette di aerazione con cornici colorate (in bianco), moquette e copertura del vano bagagli in tessuto, vernice nero lucido della consolle al centro della plancia (con integrati i comandi per riscaldamento/ventilazione e impianto audio). L"equipaggiamento include poi tergilunotto, servosterzo elettromeccanico, piantone dello sterzo regolabile in altezza, indicatori di direzione comfort (1 impulso=3 lampeggi) e luci diurne. La sicurezza attiva e passiva include airbag frontali, laterali per testa e torace, avvisatore cinture di sicurezza di guidatore e passeggero anteriore non allacciate, pretensionatori anteriori, ABS con ASR, controllo elettronico di stabilità ESP, fissaggi ISOFIX e ancoraggi Top-Tether per i seggiolini per bambini sul divano posteriore, disattivazione per l"airbag passeggero anteriore in caso di presenza di un seggiolino per bambini sul sedile passeggero anteriore.

HIGH UP!

Sulla high up! i gusci degli specchietti retrovisori riscaldabili e regolabili elettricamente e le maniglie delle porte sono in tinta con la carrozzeria, i cerchi in lega leggera da 15 pollici adottano il design Spoke, gli alloggiamenti dei fari sono impreziositi da elementi cromati. Internamente la fascia orizzontale della plancia (dash pad) è verniciata in black pearl, pure white, red, light blue o dark silver metallic, mentre il sedile del guidatore è regolabile in altezza e le maniglie apriporta sono cromate. L"equipaggiamento di serie comprende anche la chiusura centralizzata con radiocomando, gli alzacristalli elettrici anteriori, il divano posteriore frazionabile 60/40, il piano di carico variabile, il cassetto portaoggetti con sportello, lo specchietto di cortesia nell"aletta parasole lato passeggero e il contagiri. Anche il tachimetro presenta una cornice cromata, al pari di bocchette di aerazione e consolle centrale, ma la cromatura si estende anche sul pulsante della leva del freno a mano e sugli interruttori per le luci e le regolazioni del climatizzatore. Sono infine previsti il sistema radio-CD RCD 215 con funzione di riproduzione MP3, il climatizzatore e il pacchetto pelle (rivestimento per volante e impugnatura della leva del freno a mano).

WHITE UP! e BLACK UP!

Sulla high up! sono basati due modelli esclusivi black up! e white up!. Rispetto alla high up!, gli esterni della black up! sono di serie con una verniciatura black pearl e cerchi in lega leggera da 16 pollici argentati (tipo classic) con coprimozzo centrale nero. Di serie sono anche la cromatura dei gusci degli specchietti retrovisori, delle cornici dei fendinebbia e delle modanature laterali. Una brunitura caratterizza invece i cristalli posteriori a partire dal montante centrale e il modello speciale si riconosce per il logo "black" sulle porte. All"interno il disegno dei sedili ad elementi romboidali nei colori grigio e nero, le cuciture in contrasto bianche e il volante rivestito in pelle come il pomello della leva del cambio sono i tratti distintivi della black up!. Inoltre il dash pad è verniciato in black pearl. Tappetini bordati con colore a contrasto e listelli sottoporta, leva del cambio e modanatura sul volante con il logo up! completano il tutto. In "negativo" rispetto alla black up!, la white up! adotta cerchi di colore bianco, mentre la denominazione della verniciatura è "pure white". Internamente, dash pad e parti esterne dei pannelli delle porte sono verniciati in bianco, come le cuciture in contrasto e i cadenini dei rivestimenti dei sedili, al pari delle cuciture decorative del rivestimento del pomello del cambio e dell"impugnatura del freno di stazionamento.

Fotogallery: Volkswagen move up!