La leggendaria Pikes Peak International HillClimb 2009 si chiude con un importante risultato per il marchio Hyundai. La gara in salita nata nel 1916 ha incoronato vincitrice della categoria Time Attack 2-wheels-drive per vetture strettamente derivate dalla serie un esemplare della nuova Hyundai Genesis.

La Race to the Clouds, la seconda competizione automobilistica più vecchia d"America (più antica di lei solo la 500 Miglia di Indianapolis) si corre dal 1916 e quest"anno, nella sua 87esima edizione, ha ospitato 11 categorie competitive (dalle moto ai pick-up) per un totale di circa 200 veicoli che hanno infiammato la contea di Colorado Springs. Dalla partenza, situata al miglio numero 7 della Pikes Peak Highway, a 2.862 metri di altitudine, la coupé coreana con i colori della Red Bull ha percorso gli oltre 19 chilometri del percorso (un"arrampicata mozzafiato per 156 curve e 1.439 metri di dislivello) raggiungendo la cima della montagna, a 4.301 metri in 12"09"397, con un vantaggio di oltre 1 minuto e 23 secondi sul suo diretto inseguitore: una Nissan 350Z.

Autore di questo risultato il pilota neozelandese Rhys Millen, figlio d"arte (il padre, Rod Millen, è stato pilota di rally). Classe 1972, Millen ha già una consolidata esperienza nelle competizioni: è stato campione della Formula Drift nel 2005 e del Red Bull Drifting World Championship nel 2008.

La Hyundai Genesis di Millen, tuttavia, non è riuscita a battere il record assoluto della cronoscalata, stabilito due anni fa da una coppia (auto e pilota) giapponese. Il primato della Pikes Peak, infatti, è ancora nelle mani di Nobiro "Monster" Tajima, che nell"edizione del 2007, a bordo della sua Suzuki XL7 Hill Climb Special, ha fermato il cronometro a 10"01"408.

Hyundai Genesis Coupé conquista il Pikes Peak




La coupé coreana stabilisce il record nella classe Time Attack 2wd

Fotogallery: Hyundai Genesis Coupé conquista il Pikes Peak