L"MPH09 Prestige & Performance Car Show che si è tenuto all"Earls Court Exhibition Centre di Londra è stata la passerella per la presentazione ufficiale di due nuovi modelli, molto interessanti, concepiti dal tuner inglese Autodelta, punto di riferimento per il tuning Alfa Romeo sul suolo britannico.
AUTODELTA J4 3.2 C
A un anno dalla commercializzazione della J4 2.2C, il programma di tuning per la 159 si arricchisce di un nuovo kit per la versione più potente a listino ufficiale equipaggiata con il 6 cilindri a V di 3,2 litri di cilindrata. Questo risponde a una precisa richiesta - fa sapere Autodelta - della clientela, desiderosa di trasformare la berlina italiana disegnata da Giugiaro in una vera Gran turismo con prestazioni elevate ed eccitanti. Cuore della preparazione è un kit di sovralimentazione con compressore volumetrico che spinge la potenza dai 260 CV del motore di serie al nuovo picco di 352 CV. Il valore di coppia sprigionata da questa unità migliora ulteriormente da 322 a 435 Nm di picco. Naturalmente la preparazione motoristica ha implicato un adeguamento di tutta la meccanica, che è stata "aggiornata" nel computo di telaio, elettronica, sospensioni e impianto frenante.AUTODELTA BRERA S 3.2 COMPRESSORE
Il tuner inglese ha preso le mosse da un recente progetto sviluppato in collaborazione con Alfa Romeo UK e Prodrive per migliorare la Brera S 3.2. Senza toccare l"area delle prestazioni, la preparazione ha riguardato la trasmissione: eliminando la trazione integrale di serie, il sistema Q4 della Brera 3.2, l"auto ha, come per magia, perso 100 chili di massa. Ottimizzando, poi, l"aerodinamica e l"assetto, Autodelta ha prodotto un nuovo concetto di Brera, che sfrutta le prestazioni del motore di serie per esaltare le nuove doti del telaio. Ma il lavoro non poteva ritenersi concluso: alleggerito il corpo vettura si era creato lo spazio per sviluppare un modello con caratteristiche esaltanti la pura sportività. Autodelta ha quindi "drogato" il motore V6 della sua Brera S con un kit di sovralimentazione mediante compressore. Come nel caso della J4 3.2 C i nuovi valori di potenza e coppia crescono notevolmente: 352 CV e 435 Nm. La trasmissione è stata migliorata installando un differenziale meccanico a slittamento limitato (denominato LSD) sviluppato da Autodelta e che lavora di concerto con il sistema Q2 di serie.SOSPENSIONI AD HOC
E per gli incontentabili aficionados della Brera è disponibile una nuova versione del kit di sospensioni Autodelta Sportline, sviluppato in collaborazione con Prodrive per ottimizzare l"auto in due contesti diametralmente opposti: le strade di tutti i giorni e la pista. Il kit, composto da elementi totalmente regolabili, offre al pilota la possibilità di tarare la sua Brera preparata Autodelta alle più rigorose esigenze in tema di dinamica di guida.AUTODELTA SPIDER SUPERFLOW
Non un semplice preparatore, ma un atelier dove un"Alfa preparata Autodelta viene sviluppata con cura, attenzione e a misura di cliente. Ogni esemplare viene assemblato e sviluppato, fin nei minimi particolari, presso le officine Autodelta: dalla preparazione meccanica, alle modifiche aerodinamiche di carrozzeria, alla personalizzazione degli interni secondo i gusti della clientela. Per dimostrare l"elevato livello di "customizzazione" che lo staff è capace di offrire alla clientela, è nata l"Autodelta Spider Superflow, un esemplare unico nato dai desideri di un cliente speciale innamorato dell"Alfa Spider e che ha permesso all"azienda di dare ampia dimostrazione delle proprie capacità: rinnovata nella meccanica e nelle prestazioni e rivista nelle forme di carrozzerie la nuova Spider Superflow entra di diritto nella nicchia delle fuoriserie dove albergano solo quelle auto figlie di un febbrile desiderio di distinzione e individualismo.Fotogallery: Autodelta: nuove J4 3.2 C e Brera S 3.2 Compressore
Commenta!