La prima e più famosa delle DeLorean usate per le riprese di Ritorno al Futuro è nota fra gli appassionati come vettura "A", quella completa e meglio rifinita che è oggi in mostra nella NBC Universal Experience degli Universal Studios di Hollywood, California. La precedente esposizione alle intemperie e il vandalismo di alcuni fan troppo solerti nel portarsi a casa un souvenir avevano però messo in pericolo l'esistenza della mitica macchina del tempo di inventata da Emmett "Doc" Brown. Questo ha spinto un gruppo di appassionati a restaurare "fino all'ultimo bullone" una delle auto più iconiche della storia del cinema, realizzando il film documentario "OUTATIME: Restoring the DeLorean" dedicato al progetto. Il film viene proiettato il 21 ottobre a Los Angeles e per la gioia dei cultori è anche compreso nei contenuti speciali dei cofanetti Universal "Ritorno al Futuro: La Trilogia - 30esimo Anniversario" (Blu-Ray e DVD) e "Flux Capacitor Limited Edition Collection" (Blu-Ray), entrambi disponibili anche in Italia dal 21 ottobre.


Il paziente lavoro di ricostruzione iniziato nel 2012 e terminato un anno dopo ha visto la partecipazione di alcuni dei più grandi conoscitori della DeLorean DMC-12 e della saga di Ritorno al Futuro, persone che negli ultimi 15 anni si sono occupati di creare repliche dell'originale e che hanno messo la loro esperienza al servizio di questo recupero "impossibile". Capitanato da Joe Walser e Terry Matalas il gruppo chiamato Time Machine Restoration Team ha lavorato sulle parti originali rimaste della DeLorean "A", quelle utilizzate in tutte le pellicole della trilogia per le riprese degli interni e quelle più belle degli esterni. A dare il suo contributo alla causa del film-documentario ci ha pensato anche Bob Gale, sceneggiatore e produttore di Ritorno al Futuro. Il fantastico risultato finale lo potete vedere nel documentario, ma un'anteprima la trovate in questo video teaser.



Ritorno al Futuro, il documentario sul restauro della DeLorean




La più bella delle DeLorean di Ritorno al Futuro torna al suo antico splendore dopo un restauro maniacale.

Fotogallery: DeLorean Motor Company