Per chi ha in mente le cattivissime del passato, come le Renault 5 Turbo o le Clio V6, Renault ha creato la concept car Clio R.S. 16: un concentrato di tecnologia sportiva che è un omaggio al ritorno in Formula 1, ma anche la celebrazione dei 40 anni di Renault Sport. Proprio alla R.S. 16 F1 è ispirata la livrea esterna Sirius yellow e la presentazione non poteva che avvenire prima del Gran Premio di Monaco, in una singolare parata di vetture marchiate Renault Sport. Ci sono voluti solo cinque mesi per realizzare una R.S. dalle performance estreme, senza dimenticare la natura di auto stradale, e utilizzando quanto già presente nella gamma.
Si è dunque partiti da un motore Renault di serie, il potente 2 litri da 275 CV e 360 Nm di coppia della Megane R.S. 275 Trophy-R, dalla quale sono trasferiti anche la trasmissione e il sistema di raffreddamento. Sono stati quindi modificati gli scarichi, con due doppi terminali Akrapovic per accentuare il tono sportivo e le sospensioni. Esternamente le appendici aerodinamiche allargano il corpo vettura di 6 cm, ospitando i cerchi da 19" e consentendo la disposizione del diverso impianto di raffreddamento; a spingere sull"asse posteriore ci pensa invece il grosso alettone in coda. La "firma" LED R.S. VISION anteriore riprende il tema della bandiera a scacchi che fa parte del logo Renault Sport, mentre per le finiture esterne si è scelto il nero opaco, come nella monoposto F1. Dopo Montecarlo, la R.S. 16 comparirà al Festival of Speed di Goodwood (Regno Unito) il prossimo giugno.
Renualt Clio R.S. 16
Lanciata per celebrare il quarantesimo anniversario di Renault Sport e il ritorno della Casa francese in Formula 1, la piccola Clio R.S. 16 monta un potente 2 litri da 275 CV e 360 Nm di coppia