Sono iniziate le prevendite in Italia dell'Audi Q2, il SUV compatto premium che rappresenta la nuova alternativa all'Audi A3 e ha un prezzo base di 26.200 euro. Il lancio commerciale nelle concessionarie è fissato per l'inizio di novembre, ma chi vuole può già ordinare la sua Q2 sulla base di un listino composto inizialmente solo dalle motorizzazioni benzina 1.4 TFSI 150 CV e diesel 1.6 TDI da 116 CV, tutte a trazione anteriore. La versione d'accesso alla gamma Audi Q2 è proprio la 1.6 TDI con cambio manuale a 6 rapporti, mentre la 1.4 TFSI parte da 27.900 euro e 30.100 euro a seconda che abbia il cambio manuale o il doppia frizione S tronic a 7 rapporti.


Base, Business, Sport e Design


Gli allestimenti disponibili per l'Audi Q2 sono quello base, Business, Sport e Design. Già dalla versione base sono presenti di serie il sistema Start&Stop evoluto che spegne il motore in frenata già sotto i 7 km/h e l'Audi pre sense city e front con protezione dei pedoni predittiva. La versione Sport parte da un prezzo di 27.800 euro con il motore 1.6 TDI e si riconosce per alcune parti esterne in colore grigio selenite, la cornice dell'Audi single frame cromata con listelli in grigio platino opaco e i sedili sportivi. L'Audi Q2 Design parte dallo stesso prezzo e ha finiture esterne in grigio Manhattan, griglia anteriore in nero titanio, cerchi da 17" a razze multiple e interni specifici. La Q2 Business 1.6 TDI ha un prezzo base di 28.700 euro e offre navigatore MMI, cruise control, volante sportivo multifunzione e sistema di ausilio al parcheggio posteriore. Il pacchetto Evolution disponibile su tutte le versioni al costo di 1.500 euro ha in più fari a LED anteriori e posteriori, sensore luci/pioggia e climatizzatore automatico comfort.


S Line, navigatore plus e cerchi da 19"


Fra gli optional più interessanti o curiosi si segnala in particolare la strumentazione digitale virtual cockpit da 785 euro, l'Head-up display a colori da 725 euro e l'Audi smartphone interface da 425 euro con sistema Apple CarPlay e Android Auto. E poi, come accade su altri modelli di pari posizionamento sulla fascia premium (MINI Coutryman in primis), l'Audi Q2 si può rendere completa di tutto e di più: basta farsi prendere la mano con gli optional ed esser disposti a pagare cifre più importanti. Prendendo, ad esempio, come base una Q2 1.4 TFSI S tronic Sport che di suo costa 31.700 euro se si aggiungono 2.350 euro del pacchetto S Line, la vernice Grigio Daytona perla da 750 euro (con il pacchetto S Line), i cerchi da 19" Audi Sport (1.510 euro), i sedili in Pelle Nappa (1.630 euro), il sistema di navigazione plus con MMI touch (3.250 euro) e l'Audi virtual cockpit, si toccano i 42 mila euro.



Audi Q2 | La prova sulle strade di Cuba




Premium ma compatta. La definizione calza a pennello sulla nuova Audi Q2, che Giuliano ha provato tra le strade di Cuba: un'esperienza che non potete perdervi!

Fotogallery: Audi Q2, il SUV di lusso in formato ridotto [VIDEO]