Provate ad immaginare due differenti scene: la prima d’inverno, come in questo periodo, e l’altra d’estate, quando fa caldo. Nel primo caso si esce di casa la mattina per prendere l'auto e bisogna fare un po' come MacGyver per trovare una soluzione al ghiaccio depositato sul proprio parabrezza. Nel secondo, si entra in auto all’ora di pranzo e bisogna stare attenti a non ustionarsi toccando il volante. Sono situazioni molto comuni, per questo Volkswagen ha messo a punto un parabrezza particolare che, grazie ad un invisibile strato d’argento, combatte il ghiaccio tramite la corrente elettrica e le alte temperature fungendo da schermo termico.


In pratica questo strato sottilissimo di argento, inserito all’interno del parabrezza, riesce con un modesto consumo di energia (400-500 watts) sia a sbrinare che a spannare il vetro anteriore dell’auto. Tutto questo dovrebbe accadere con una maggiore efficienza e in meno tempo rispetto a qualsiasi metodo tradizionale. Inoltre sono presenti dei fili metallici nella parte inferiore e interna del parabrezza che tengono al “calduccio” i tergicristalli in posizione di riposo e impediscono, quindi, che le spazzole contagino il parabrezza con altro ghiaccio. Come detto il nuovo accessorio Volkswagen ha una sua funzione anche con la stagione calda riuscendo a schermare i raggi del sole in modo da diminuire la temperatura interna della macchina fino a 15°. In questo modo anche il climatizzatore può essere più rapido nel raffreddare l’aria. Al momento l’optional è disponibile per Golf, Golf Sportsvan, Tiguan, Sharan, Passat e Passat Variant con un prezzo a partire da 340 euro (che può salire in base al modello).

Fotogallery: Volkswagen Golf Sport