Lusso, comodità e sportività in un unico veicolo: è la Land Rover Range Rover Evoque, che sino a fine marzo 2018 viene proposta in offerta con Land Rover JUMP!. Per persone giuridiche e privati, con o senza partita IVA. Un leasing di cui vi riportiamo un esempio in basso, con i prezzi IVA inclusa. Una formula che la Casa arricchisce con un pacchetto di assicurazioni. Ovviamente, occorre l’approvazione della banca, come fosse un qualsiasi classico finanziamento.
Vantaggi
Per la precisione, parliamo della Land Rover Range Rover Evoque 2.0 eD4 diesel manuale da 150 CV con E-Capability (2WD). Con la promozione, il valore della fornitura è di 36.950 euro VA inclusa. Anticipo: 11.455 euro, così si entra in possesso della vettura senza divenirne proprietari. Niente male visto che si tratta di un SUV premium. Dopodiché, 47 canoni mensili da 395 euro, abbordabili considerano il tipo di veicolo. La quota include la Polizza Furto&Incendio Top Safe (comprensiva della copertura “Infortuni conducente”): vale 3.071,75 euro per la Provincia di Genova (per altre Province, il prezzo cambia). Davvero preziosa, anche perché include la copertura a favore del guidatore. Richiede l’installazione del dispositivo di localizzazione approvato. Il canone comprende pure la Rc auto: 2.015,76 euro per la Provincia di Genova. Anche la Rca fa gola, perché il Costruttore spunta prezzi più bassi rispetto a un privato. Valore di riscatto: 14.780 euro, se si desidera diventare titolari del mezzo. Altrimenti, la macchina si dà in permuta per un’altra della Casa o la si lascia alla concessionaria. C’è un gustoso bonus di 2.500 euro in caso di sostituzione della Evoque. La percorrenza massima complessiva è di 120.000 km nei 4 anni: bene i 30.000 km medi l’anno.
Svantaggi
La promozione della Land Rover Range Rover Evoque 2.0 eD4 diesel manuale da 150 CV con E-Capability (2WD) prevede un TAN fisso del 2,95%, e il TAEG del 7,88%: il Tasso Annuale Effettivo Globale non è eccezionale, pur comprendendo le varie polizze. Sul sito landrover.it non viene indicata la penalità per chi sfora i 120.000 km di percorrenza complessiva. Per conoscere questo dato (e per capire meglio le condizioni delle assicurazioni incluse), occorre recarsi in concessionaria.