Trenta tra i più famosi prototipi e modelli di serie firmati Italdesign saranno esposti a fianco della rivoluzionaria auto volante Pop.Up Next in occasione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino.  Le auto troveranno posto all’interno della splendida cornice del cortile del Castello del Valentino e lungo corso Massimo d’Azeglio, in esposizione al pubblico per tutta la durata dell’evento, dal 6 al 10 giugno, come omaggio ai cinquant'anni dalla nascita dell'azienda.

Tra prototipi…

Lungo i viali del Parco i visitatori potranno accedere alla Mostra dei Prototipi, area in cui saranno esposti i modelli disegnati da Giugiaro che più di altri hanno influenzato il design, lo stile e il concetto di auto così come lo intendiamo adesso. Tra tutti spiccano, per citarne alcuni, il prototipo dell’Alfa Romeo Brera, bellissimo nella sua verniciatura rossa e con le portiere ad elitra, e uno dei pochi esemplari di Volkswagen W12 realizzati. Tra le meno appariscenti ma tra le più “storicamente importanti” troviamo la Lancia Megagamma, la madre di tutte le monovolume, dalle linee squadrate e dalle ampie superfici vetrate.

2002 - Alfa Romeo Brera prototipo
2001 - Volkswagen W12 Nardò

…e modelli di serie

Italdesign non ha firmato solo prototipi, ma anche auto che per anni abbiamo incontrato - e continuiamo a incrociare - sulle nostre strade. Tutti i visitatori del Parco Valentino potranno vedere da vicino auto come la DeLorean DMC 12, divenuta famosa come macchina del tempo nella trilogia di Ritorno al Futuro, la “vera” Golf GTI del 1974 e la prima Fiat Panda, qui in versione Safari senza tetto e portiere rigide. Non mancano la Lucciola del 1992, che ha ispirato la prima Daewoo Matiz, e la Mustang concept del 2006 che, più di ogni altro prototipo, ha influenzato l’attuale generazione della muscle car americana. Impossibile non citare inoltre le più recenti Audi TT, Maserati 3200 GT e Mini BMW, tutte firmate dall’atelier di Moncalieri.

1981 - DeLorean DMC 12
1981 - Panda 4x4 Strip

L’auto volante del futuro

Tra prototipi del passato e modelli attuali spicca lei, proiettata direttamente nel futuro: si chiama Pop.Up Next e ha debuttato due anni fa al Salone di Ginevra. Sviluppata in collaborazione con Audi e Airbus, rappresenta idealmente il veicolo perfetto in grado di risolvere i problemi legati alla mobilità urbana del 2030 (ma facilmente anche di qualche anno più in là). Integra un modulo terrestre per gli spostamenti brevi e uno aereo, che prevede l’intervento di un drone in grado di agganciare letteralmente l’auto e portarla via in situazioni di emergenza o, semplicemente, per evitare il traffico. In entrambi i casi la guida è completamente autonoma.

2018 - Pop.Up Next

Appuntamento sabato 9 giugno

Per festeggiare il cinquantesimo anniversario dalla nascita l’azienda di Moncalieri ha organizzato una sfilata per le strade di Torino a cui prenderanno parte 6 Fan Club ufficiali, per un totale di 300 persone e circa 150 vetture. Apripista d’eccezione sarà la Zerouno Duerta, versione spider della già estrema Zerouno, che con il suo 5.2 aspirato da 610 CV parteciperà anche alla Supercar Night Parade in programma il 6 giugno.

Leggi anche:

 

Fotogallery: Italdesign a Parco Valentino 2018