Il 1960 è alle porte e per Renault è arrivato il momento di sostituire la Fregate, berlina alto di gamma che festeggia i dieci anni di carriera. A succederle deve essere qualcosa di originale e mai visto prima ed è così che nel 1959 viene realizzata la Renault Concept 900, famoso prototipo "a rovescio" (in realtà tre prototipi) ideato dall'ingegnere Fernand Picard che cerca di ottimizzare lo spazio disponibile a bordo di una vettura da famiglia.

V8 posteriore da 80 CV

Grande sostenitore delle auto a trazione posteriore, Picard cerca di dare nuovo impulso al concetto della Renault Dauphine realizzata tre anni prima. Pensata come una familiare, la Renault Concept 900 è stata disegnata al contrario per creare la massima abitabilità, con il motore V8 a 90° piazzato nel cofano di coda. Il propulsore ha una cilindrata di 1,7 litri, una potenza di 80 CV e un'architettura speciale che vede all'interno della "V" sia il carburatore doppio corpo che i collettori di aspirazione e scarico.

Renault Concept 900

La prima versione è firmata Ghia

Il motore posteriore è stato posizionati in due modi diversi a seconda dei due prototipi Renault 900. Il primo esemplare monta il V8 a sbalzo e lascia il posto per un bagagliaio davanti, mentre i secondo ha il motore dietro il sedile posteriore come sulla Dauphine e quindi il bagagliaio a sbalzo dietro il retrotreno.

La piattaforma è nuova e specifica per la Renault Concept 900 e la carrozzeria cambia nei due modelli in base alla disposizione del motore. La prima versione è prodotta dalla carrozzeria torinese Ghia, la seconda è opera del designer francese André Daniel e la terza versione disegnata da Robert Barthaud prende la forma di una fastback con lunotto inclinato.

Dalla 900 nasce il furgone Estafette

Innovativa in molti aspetti, la Concept 900 è dotata di carrozzeria in alluminio che permette di contenere il peso della vettura attorno alla tonnellata e ha il piantone dello sterzo mobile per facilitare entrata e uscita del guidatore. Nonostante una lunga serie di test presso il centro prove di Lardy, la Renault Concept 900 non raggiunge la fase produttiva, soprattutto a causa dei sedili anteriori "aggettanti" che si trovano davanti all'avantreno e non garantiscono sufficiente protezione in caso di incidente. L'esperienza della Concept 900, anche se non tradotta in serie, servirà a ideare la Estafette, primo furgone medio di Renault.

[Foto: Emmanuel Touzot / Motor1.com - Renault Communication - Bernard Asset]

Fotogallery: Renault Concept 900