Come reagireste se qualcuno vi chiedesse di reinterpretare la Marsigliese, l’inno nazionale francese? Con un pò di timore, immaginiamo, visto che si tratta di un vero e proprio mito, ma dopo lo spaesamento iniziale fareste quello che è più logico: la rinnovereste in pochi dettagli senza stravolgimenti. Questa è infatti la strategia che ha messo in pratica la Renault in vista della nuova Clio, l’utilitaria che al pari della Marsigliese è un mito non solo oltralpe ma anche in tutto il Vecchio Continente, perché l’anno scorso è stata l’auto più venduta in Francia e la seconda in Europa (quasi 300.000 unità).

Nuova Renault Clio, il rendering

Il look diventa più deciso

La quinta generazione della Clio sarà presentata nel 2019 (ecco tutte le novità in arrivo) e avrà uno stile evolutivo, ossia molto simile al vecchio modello ma aggiornato secondo quanto visto sulle Renault più moderne. Lo si vede chiaramente dalla nostra ricostruzione grafica, che abbiamo basato sugli esemplari di prova fotografati su strada e sulle anticipazioni emerse finora. Gli stilisti della casa francese insomma sono andati con i piedi di piombo e hanno rivisto i fari (anche a LED), il cofano (dove spiccano le nervature più marcate) e la mascherina, ingrandita come sulle Megane e Talisman, senza correre rischi inutili per quella che di fatto è loro bestseller. La nuova Clio avrà un look più deciso e personale, anche nelle fiancate, dove la cornice dei vetri laterali sarà più spigolosa per “disegnare” un montante del tetto meno arrotondato.

Il telaio è tutto nuovo

Le novità sono più profonde nella meccanica, perché stando alle anticipazioni la Renault Clio 2019 dovrebbe adottare la nuova base costruttiva CMF-B, un telaio modulare destinato alle future auto compatte dell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, a partire dalla nuova Nissan Juke. Fra i motori dovrebbero esserci il recentissimo benzina 1.3 e il rinnovato 1.5, rivisto in funzione delle normative anti-inquinamento Euro 6d-Temp. La Clio 2019 dovrebbe far un passo avanti in termini di qualità degli interni, perché si attende una cura maggiore per i dettagli e materiali di qualità superiore (le plastiche poco appaganti sono fra i punti deboli della Clio odierna). Non mancheranno inoltre le tecnologie di assistenza alla guida disponibili sulle Megane e Talisman.

Fotogallery: Nuova Renault Clio, il rendering