Se vi chiedo di pensare ad un’auto eternamente giovane potrebbe venirvi in mente la Renault Clio, la francesina che dopo ventotto anni di carriera, quattro generazioni e una quinta in arrivo nel 2019 resta una delle più vendute in Italia. Aggiungete il fatto che - curiosamente - non ho mai testato la Clio nella mia prova consumi reali Roma-Forlì e avrete un motivo in più per saggiare l’efficienza della più piccola Renault con motore Diesel. Il risultato che ho ottenuto nel tragitto standard di 360 km è eccellente, fotografando un dato di 3,5 l/100 km (28,5 km/l) e una spesa di appena 18,26 euro di gasolio per la Renault Clio 1.5 dCi 90 Duel2.

Nella zona alta della classifica

L’eccellenza di questa prova sta proprio nel fatto che la Clio Diesel con motore 1.5 da 90 CV e cambio manuale a 5 marce si piazza nella parte più alta della classifica consumi, in quella Top 20 che ormai raccoglie solo auto al di sotto o attorno ai 3,5 l/100 km. Nello specifico la Clio ha eguagliato il risultato della più grande Megane Energy dCi 110 EDC con lo stesso motore potenziato e cambio automatico, superando di poco la Renault Captur Energy dCi 110 (3,60 l/100 km - 27,7 km/l) e la Peugeot 208 BlueHDi 120 (3,63 l/100 km - 27,5 km/l). Per quanto efficiente, la Renault Clio dCi 90 non è però riuscita a migliorare le performance di due auto dotate in pratica dello stesso propulsore: la nuova Mercedes A 180 d Automatic che detiene il record fra le auto “normali con i suoi 3,00 l/100 km (33,3 km/l) e la Nissan Micra dCi 90 a quota 3,35 l/100 km (29,8 km/l).

[Copertina] - Renault Clio Duel e Duel2 per chi vuole di più

Viaggia bene, senza “bere”

L’auto provata ha il completissimo allestimento Duel2 con fari full LED, cerchi in lega da 17”, vernice metallizzata, telecamera e sensori di parcheggio che portano il prezzo finale a 22.650 euro. Di questa Clio ho apprezzato il buon comfort di marcia, la tenuta di strada sicura, la discreta spinta del motore e le dotazioni complete, ma avrei preferito qualche cura in più nelle plastiche degli interni e nel suono che fanno le portiere in chiusura. Nelle altre situazioni di guida la Clio dCi 90 ha mantenuto fede alle sue promesse di efficienza. Nell’uso misto urbano/extraurbano ho registrato una bella media di 4,2 l/100 km (23,8 km/l), nel traffico di Roma non ho consumato più di 6,3 l/100 km (15,8 km/l) e in autostrada ho tenuto i 5,0 l/100 km (20 km/l). La classica prova dell’economy run si è fermata a 3,0 l/100 km (33,3 km/l).

Leggi anche

Dati

Vettura: Renault Clio dCi 90 Duel2
Listino base: 20.400 euro
Data prova: 14/09/2018
Meteo: Sereno, 30°
Prezzo carburante: 1,449 euro/l (Diesel)
Km del test: 973
Km totali all"inizio del test: 20.706
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 79 km/h
Pneumatici: Michelin Primacy 3 - 205/45 R17 88V XL (Etichetta UE: C, A, 69 dB)

Consumi

Media "reale": 3,50 l/100 km (28,57 km/l)
Computer di bordo: 3,7 l/100 km
Alla pompa: 3,3 l/100 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo

Conti in tasca

Spesa "reale": 18,26 euro
Spesa mensile: 40,57 euro (800 km al mese)
Quanto fa con 20 euro: 394 km
Quanto fa con un pieno: 1.286 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo

 

La prova Roma-Forlì ha anche la sua classifica aggiornata dei consumi. Datele un"occhiata e troverete molte sorprese.

Fotogallery: Renault Clio Duel e Duel2 per chi vuole di più