È stata una delle auto più cercate su Motor1.com Italia nel 2018 ed è una delle novità più attese del 2019. Il perché è presto detto: in un mondo di SUV le classiche “piccole” rimangono sempre molto apprezzate, come dimostrato dalla seconda posizione della Renault Clio tra le auto più vendute in Italia. Piccole come la nuova Peugeot 208, pizzicata dai fotografi ancora pesantemente camuffata durante alcuni test su strada.
Un modello importante per la Casa francese, che noi abbiamo immaginato qualche tempo fa in un render caratterizzato da un frontale molto simile a quello della nuova 508. Troppa fantasia? Stando a queste nuove immagini pare proprio di no.
Leggi anche
5 è meglio di 3
Al di là dell’aspetto del frontale, con mascherina che non sembra perpendicolare al terreno come quella delle sorelle maggiori, anche se i camuffamenti possono tranne in inganno, la grande novità della nuova Peugeot 208 sarà un’altra: l’abbandono della versione 3 porte.
Un trend sempre più diffuso – anche concorrenti come Ford Fiesta e Volkswagen Polo sono in vendita unicamente con carrozzeria 5 porte – vista la maggior praticità delle 2 portiere posteriori. Passando alla coda si notano le luci con i 3 classici “graffi” a LED e il doppio scarico sistemato a destra, segno di come sotto i camuffamenti possa nascondersi la 208 GTi.
Fotogallery: Nuova Peugeot 208, le prime foto spia
In questo set di immagini non si vedono gli interni, ma non c’è problema. In un’altra gallery (la trovate qui sopra) abbiamo tutte le foto che servono per capire come sarà lo stile dell’abitacolo della nuova Peugeot 208. E si: sarà molto simile a quello delle sorelle maggiori, con i “toggle switch” (i pulsanti fisici simili ai tasti di un pianoforte) sistemati sotto il monitor touch dell’infotainment e la classica impostazione dell’iCockpit, con volante e strumentazione – anche 100% digitale - sistemati in basso.
Cugine diverse
La nuova Peugeot 208 sarà diversa dall’attuale generazione non solo per lo stile ma anche sotto pelle. La piccola del Leone infatti sarà basata sulla nuova piattaforma CMP di PSA, arrivata al debutto con la DS3 Crossback presentata allo scorso Salone di Parigi.
Una novità importante non solo in termini di dinamica di guida, ma soprattutto perché nata per essere 100% elettrica. In futuro (probabilmente nel 2020) arriverà quindi una Peugeot 208 a emissioni zero, un passo in più per raggiungere l’obiettivo di avere l’intera gamma del Gruppo (quindi anche Citroen, DS e Opel) elettrificata entro il 2025.