Per mostrarsi al mondo la nuova Opel Corsa ha deciso di vestire i panni elettrici della Corsa-e, la versione a batteria e zero emissioni che ha un’autonomia di 330 km nel ciclo WLTP e una potenza di 136 CV (100 kW).
Le vendite della Opel Corsa di sesta generazione si apriranno fra poche settimane proprio con gli ordini della Corsa-e, seguita a breve distanza dalle versioni diesel e benzina che noi di Motor1.com abbiamo provato in anteprima e di cui vi raccontiamo qui. Altre informazioni e i prezzi della Corsa-e in alcuni Paesi europei li conosceremo il prossimo 4 giugno.
La prima piccola con fari IntelliLux LED matrix
Fra le doti più interessanti di questa nuova e inedita Opel Corsa-e c’è la batteria con una capacità di 50 kWh che è coperta da una garanzia di otto anni e può essere ricaricata all’80% in 30 minuti da una colonnina fast.

Oltre a questo tutte le versioni della nuova Opel Corsa propongono, prime fra le piccole, i fari anteriori IntelliLux LED matrix e diversi sistemi di ausilio alla guida su cui spicca l’assistenza attiva alla velocità.
Lo scatto elettrico non le manca
Grazie al motore elettrico da 136 CV e 260 Nm di coppia istantanea la Opel Corsa-e è in grado di accelerare da 0 a 50 km/h in appena 2,8 secondi. Per il più classico scatto da 0 a 100 km/h occorrono invece 8,1 secondi.

Linee più basse, in stile coupé
A livello stilistico si segnala un design moderno e sportiveggiante al tempo stesso, mantenendo le dimensioni compatte delle Opel Corsa precedenti. La nuova 5 posti tedesca è infatti lunga 4,06 metri, appena 4 cm più del modello uscente, ma ha un’impostazione dinamica in stile coupé che si può apprezzare nella linea del tetto ribassata di 4,8 cm.


Questo generale abbassamento delle forme di Opel Corsa sesta generazione non impone però sacrifici dal punto di vista dell’abitabilità, visto che anche il posto di guida è stato abbassato di 2,8 cm come il baricentro che favorisce maneggevolezza e una migliore dinamica di guida.
Tutto sullo svilippo della nuova Corsa
Anche lei ha il cruscotto digitale
L’abitacolo della Opel Corsa-e, così come tutte le altre nuove Corsa, è reso ancora più moderno dal cruscotto digitale e dalla possibilità di avere i sedili rivestiti in pelle. Chi siede al volante della Corsa-e può scegliere fra le tre diverse modalità di guida Normal, Eco e Sport, mentre il livello di carica della batteria può essere monitorato anche da remoto con l’app myOpel.

A questo si aggiungono i sistemi multimediali basati sul servizio Opel Connect controllabili dallo schermo touch centrale da 7” o 10” (Navi o Navi Pro) che offre anche informazioni sul traffico in tempo reale, il collegamento diretto con il soccorso stradale e la chiamata di emergenza (ecall).