La prova del Ford Ranger Raptor di Andrea, oltre ad aver divertito e interessato ha innescato un bel dibattito sulla possibilità o meno di acquistare, guidare o semplicemente possedere un pick-up da parte di chi non è un professionista del trasporto.

Il dubbio parte dal fatto che in Italia i pick-up possono essere immatricolati solo come autocarri, categoria N1, e come tali, per il loro utilizzo, devono essere rispettati alcuni parametri contenuti nel codice della strada.

'

Proviamo a fare chiarezza

Lo scenario è un po' ingarbugliato e per fare un po' di chiarezza Andrea mi ha chiamato ad affiancarlo in questo video come "esperto" in materia visto che di autocarri su omnifurgone.it ne tratto un bel po'. Come detto la questione è un po' complessa, ma più semplice di quanto si creda, l'importante è conoscere quali sono le regole e muoversi all'interno di esse.

Risposte per tutti

In ogni caso guardate il video, abbiamo cercato di rispondere al meglio alla maggior parte delle domande che sia Andrea sia io ci siamo sentiti fare nel tempo sull'argomento pick-up. In estrema sintesi: non vi preoccupate. Se avete la passione per questo tipo di carrozzerie siete liberi di acquistarle come e quanto volete, per utilizzarle, invece, basta essere "diligenti".  

Fotogallery: Ford Ranger Raptor, la prova