Negli anni sono stati pensate, progettate e realizzate diverse tipologie di portiere per entrare all’interno di un’auto. Esistono quelle classiche, quelle scorrevoli, quelle a forbice e così via, ma in questo articolo vogliamo mostrarvi alcune auto classiche e moderne, che utilizzano le porte ad “ali di gabbiano”.

Questo tipo di apertura è apparso per la prima volta qualche decennio fa, quando nel 1954 fu lanciata sul mercato la Mercedes-Benz 300 SL. Da allora, non sono state molte le Case automobilistiche ad adottare questo particolare sistema, che risulta quindi essere ancora oggi molto raro nel panorama automobilistico.

Il motivo è semplice, si tratta di un sistema complesso e costoso da realizzare, appannaggio solo delle auto più belle ed esclusive del mondo. Fino a quando Tesla, con la realizzazione della Model X, ha presentato le sue particolarissime portiere ad ali di gabbiano, definite del costruttore americano “falcon wings doors”.

Ad ogni modo, lo scopo di questo particolare tipo di portiera fu studiato dalla Mercedes, a causa della forma bassa e allungata della 300 SL, dove l’utilizzo delle portiere tradizionali avrebbe reso l’accesso all’abitacolo molto ristretto e difficoltoso. Per ovviare a questo problema, gli ingegneri hanno optato per l’apertura parziale di una porzione del tetto.