Tutto è iniziato nel 2001 con Fast & Furious, film dedicato alle corse clandestine con auto modificate in ogni dove e ghiotte di NOS, per “spari” al di là di ogni limite. Con lui sono nati personaggi entrati nell’immaginario collettivo, da Dominic Toretto (detto Dom) e le sue canottiere a Brian O'Conner, prima poliziotto e poi fuorilegge (al volante di una Toyota Supra), interpretato dal compianto Paul Walker.

Una pellicola che ha dato il via a una delle saghe cinematografiche più redditizie del pianeta (siamo a quota 8 film) e pronta a sbarcare su Netflix (nel corso dell'estate) in veste completamente rinnovata. Il prossimo 26 luglio infatti la famosa piattaforma di streaming video darà alla luce Fast & Furious: Spy Racers, inedita serie TV animata con nuovi protagonisti.

'

Rimane in famiglia

Protagonisti della nuova serie TV sarà Tony Toretto, cugino di Dom, anche lui appassionato di corse e capace di portare oltre i limiti praticamente qualsiasi auto. Della trama però sappiamo ancora poco: Tony verrà ingaggiato, assieme alla sua combriccola, da un’agenzia governativa per infiltrarsi in un’organizzazione criminale che usa le corse clandestine per conquistare il mondo.

Un plot di certo molto fantasioso che vedrà tante protagoniste su ruote compresa, come si riesce a intravvedere nel trailer che trovate qui sopra, la mitica Dodge Charger del primo film della saga.

Altri film in arrivo

Spy Racers non sarà l’unico appuntamento estivo firmato da Fast & Furious. Il 2 agosto arriverà nei cinema lo spinoff “Fast & Furious - Hobbs & Shaw”, dedicato ai personaggi interpretati da Dwayne “The Rock” Johnson e Jason Statham.

Nel 2020 e 2021 sarà invece il turno degli ultimi 2 capitoli (il nono e il decimo), col ritorno di Vin Diesel e gli altri protagonisti della saga.

Fotogallery: Fast & Furious Live