Della Ford Mustang Shelby GT500 ne abbiamo già parlato a gennaio in occasione della sua presentazione al Salone di Detroit. Un debutto accompagnato da una dichiarazione forte, anzi fortissima: “La Ford stradale più potente di sempre”, grazie agli oltre 700 CV sprigionati dal V8 di 5,2 litri. Tantissima roba, ma l’appuntamento con i dati precisi era stato rimandato. Oggi ecco finalmente cadere il velo: sono 760 CV e 847 Nm di coppia.
Si parte dalla 350GT
Come base di partenza è stato preso il motore della GT350 (533 CV) al quale sono stati aggiunti nuovi compressore e intercooler. Altri dati non sono stati resi noti e ci si bisogna accontentare (se così si può dire) del risultato finale. Risultato che porta la nuova Ford Mustang Shelby GT500 a bruciare il classico ¼ di miglio in meno di 11” mentre la velocità massima è di 290 km/h. Il dato sull’accelerazione 0-100 km/h rimane invece un mistero. Si sa invece che la trazione sarà (come tradizione impone) posteriore e il cambio un doppia frizione a 7 rapporti.
Fotogallery: Ford Mustang Shelby GT500 2020, il motore da 760 CV
Oltre alle importanti novità sotto il cofano la muscle car dell’Ovale Blu ha tante altre chicche, come l’aerodinamica notevolmente modificata, con ala posteriore in carbonio come optional per avere 227 kg di carico aerodinamico quando si viaggia alla massima velocità. In fibra di carbonio possono essere anche i cerchi e altri elementi della carrozzeria.

Pronta per le drag race
Non di sola meccanica vive l’auto, anche il software gioca un ruolo fondamentale e lo fa anche sulla Mustang Shelby GT500, con mappature dedicate a differenti situazioni, tra cui quella per le drag race. Anche in questo caso però Ford non è stata generosa nel dare informazioni.
Forse bisognerà attendere ancora qualche settimana, quando la GT500 andrà finalmente in vendita negli USA con un prezzo di partenza fissato a 60.235 dollari (circa 53.000 euro).