È in arrivo in Giappone la nuova generazione della Subaru Levorg e porta con sé tante novità: dopo la presentazione dei prototipi nell’ottobre 2019 e del modello con finiture STI Sport, potrebbe comparire sul mercato anche una versione WRX. Ma per ora sono solo ipotesi. Diamo invece un’occhiata alla nuova Levorg.
Interni digitali e una nuova piattaforma
La caratteristica più accattivante è sicuramente il touchscreen verticale da 11,6 pollici che gestisce il sistema di infotainment, accompagnato da un quadro di strumentazione completamente digitale da 12,3 pollici. Persino lo specchietto retrovisore interno è ora digitale.

Anche se gli esterni potrebbero sembrare solo un restyling della attuale generazione della Levorg, in realtà quest’auto è tutta nuova. A partire dalla piattaforma su cui poggia, la Subaru Global Platform. Il motore il nuovo boxer benzina da 1.8 litri a quattro cilindri turbo di nuova generazione, capace di sviluppare 174 CV e 300 Nm di coppia.
Rispetto al modello che andrà a sostituire, la nuova Levorg è più lunga di 65 mm, misurando ora 4755 mm. In questo modo, anche lo spazio nel bagagliaio è aumentato. Ora l’area di carico può ospitare fino a 561 litri.
Subaru Levorg, le ultime novità
E se arrivasse anche la WRX?
Voci di corridoio parlano dell’arrivo di una versione WRX e WRX STI, che potrebbe montare un motore turbo con almeno 400 CV, addirittura con un cambio manuale. Supposizioni dunque, che speriamo possano diventare realtà anche sul mercato del Vecchio Continente.
Fotogallery: Nuova Subaru Levorg
In attesa di maggiori informazioni per quanto riguarda l’arrivo della Levorg anche in Europa, vi lasciamo con una piccola curiosità. Il nome Levorg deriva dall’unione di tre parole: LEgacy, reVOlution, touRinG. Lo sapevate?