Dopo la première al Salone di Pechino, la nuova Mercedes Classe S si mostra per la prima volta in Europa ad Auto e Moto d'Epoca 2020, vicino ad un'esposizione esclusiva di oldtimer della Stella - selezionate insieme al Mercedes-Benz Registro Italia - per ripercorrerne la storia.

L'edizione 2020 di Auto e Moto d'Epoca si tiene alla Fiera di Padova da giovedì 22 a domenica 25 ottobre, dove oltre alla nuova ammiraglia tedesca si possono trovare veicoli dell'heritage a due e quattro ruote da tutto il mondo, insieme a ogni tipo di ricambio.

Com'è la nuova ammiraglia della Stella

Da 55 anni a questa parte, la Mercedes Classe S si è sempre rivelata pioniera di nuove tecnologie che, col passare degli anni, sono giunte anche alle auto di fascia inferiore, dalla plancia imbottita a sistemi di sicurezza come l'ABS.

Per la nuova generazione di "SonderKlasse" (da cui il nome S, "Classe Speciale"), Mercedes ha optato per una "rivoluzione digitale": la Classe S è ora dotata di cinque schermi tablet e riconoscimento facciale, con il sistema My MBUX di seconda generazione che è in grado di immagazzinare fino a 32 GB di dati. Non mancano, poi, chicche estetiche dal sapore moderno come i 250 LED che illuminano l'abitacolo.

Fotogallery: Nuova Mercedes Classe S (2020)

Sul punto di vista tecnico e di sicurezza, punto forte di ogni generazione di Classe S, la nuova ammiraglia offre airbag frontali per i passeggeri posteriori, quattro ruote sterzanti, guida autonoma evoluta, assistenza al parcheggio, sospensioni idropneumatiche "intelligenti" che si sollevano per proteggere gli occupanti dagli urti laterali e molto altro.

Ecco una lista di alcune delle novità più interessanti della nuova Classe S:

  • Diametro di sterzata ridotto di 1,9 metri grazie alle 4 ruote sterzanti
  • Telaio attivo con taratura variabile fino a 1.000 volte al secondo
  • Cx di 0,22
  • 40 kg di componenti provenienti da materiale riciclato
  • 100 km di autonomia in elettrico per la versione PHEV
  • MBUX di seconda generazione con processore più veloce del 50%
  • Sistema Hey Mercedes compatibile con 27 lingue
  • 30 altoparlanti per musica in 4D
  • Head-up display con proiezione sull'intera area del parabrezza
  • Sedili con 19 motori elettrici per regolazioni, massaggi, supporto lombare e ventilazione
  • Climatizzatore a 4 zone con 17 motori per il controllo dei flussi d’aria
Nuova Mercedes Classe S (2020)
Nuova Mercedes Classe S (2020)

Prezzi, orari e esposizioni

L'evento può contare su 115.000 metri quadrati espositivi, su cui si trovano 11 padiglioni divisi fra Case auto, Club, Scuderie, Registri, ricambisti e molto altro. In totale, si parla di 1.600 espositori e 5.000 auto esposte.

La pre-apertura è giovedì 22 ottobre a partire dalle 9:00, per poi rimanere aperto fino alle 18:00. Da venerdì 23 a domenica 25 settembre, invece, la chiusura è posticipata alle 19:00. Il biglietto si può comprare online, sul sito ufficiale AutoeMotod'Epoca.com, o direttamente alle casse. Ecco la tabella dei prezzi:

Giovedì 22 settembre

Tipologia Prezzo biglietto
Biglietto Unico (nessuna riduzione per l'anteprima) 45,00 euro

Venerdì 23 settembre

Tipologia Prezzo biglietto
Friday Ticket 30,00 euro

Sabato 24 e domenica 25 settembre

Tipologia Prezzo biglietto
Biglietto intero 25,00 euro

Biglietto ridotto:

  • Ragazzi fra 13 e 17 anni
  • Persone con invalidità inferiore all'80%
20,00 euro
Abbonamento 2 giorni: Sabato+Domenica 46,00 euro
Abbonamento 2 giorni: Venerdì+Sabato 53,00 euro
Abbonamento 3 giorni: Venerdì+Sabato+Domenica 76,00 euro

Biglietto omaggio:

  • Bambini sotto i 12 anni
  • Persone con invalidità uguale o superiore all'80% con accompagnatore
Gratuito