Il segmento delle auto compatte sportive è sempre meno affollato, ma c'è una novità che va contro corrente e sfida la Ford Fiesta ST. È la nuova Hyundai i20 N che monta il motore 1.6 turbo da 204 CV e che vedremo su strada non prima dell'inizio del 2021.

Concorrente anche della Volkswagen Polo GTI, la Hyundai i20 N si riconosce subito per l'assetto sportivo, i cerchi da 18" che coprono appena le pinze freno rosse e il kit aerodinamico ispirato alla sorella maggiore i30 N.

È sportiva e lo fa capire

Restando sui dettagli esterni della Hyundai i20 N si possono notare appunto i cerchi da 18", le nuove prese d'aria frontali unite alla griglia specifica con logo N, lo spoiler sul lunotto che migliora le prestazioni aerodinamiche e le nuove bandelle laterali.

Fotogallery: Hyundai i20 N (2021)

In coda troviamo il diffusore in basso, gruppi ottici modificati e la luce retronebbia triangolare, mentre fra i sette colori disponibili spicca l'esclusiva tinta Performance Blue delle Hyundai N.

Nero e blu dentro, col logo N

Salendo a bordo si incontrano diversi dettagli "N" come i rivestimenti neri con finiture blu, il volante e la leva del cambio sportivi, la pedaliera metallica e i sedili sportivi con poggiatesta integrati.

Hyundai i20 N (2021)

A questo si aggiungono la grafica dedicata per la strumentazione e il sistema di infotainment, oltre al rivestimento del tetto di colore nero.

Cambio manuale a 6 marce per i puristi della guida

Il motore della Hyundai i20 N è una versione evoluta del 1.6 T-GDI quattro cilindri turbo benzina in grado di esprimere 204 CV e 275 Nm. Dotato di intercooler per il turbocompressore, ha un sistema di iniezione a 350 bar e la fasatura variabile delle valvole che migliora del 3% i consumi.

Hyundai i20 N (2021)
Hyundai i20 N (2021)

Il cambio manuale a 6 marce ha la frizione rinforzata per resistere ai regimi più alti e alla coppia aumentata, oltre che alla funzione Launch Control. La scatola del cambio ha dimensioni ridotte per contenere la quantità di olio e trasmette la trazione alle ruote anteriori attraverso un differenziale autobloccante meccanico.

Launch Control e freni potenziati

Fra le diverse funzioni speciali della Hyundai i20 N si segnalano il Launch control, la sincronizzazione dei giri motore e cambio tramite un pulsante sul volante e la scelta delle modalità di guida "N Grin Control System" che modificano il funzionamento di motore, ESC, sonorità di scarico e sterzo.

Hyundai i20 N (2021)

A livello di assetto la i20 N sfoggia sospensioni rinforzate con molle e ammortizzatori specifici, dischi freno maggiorati da 320 mm e una versione modificata del servosterzo elettrico che garantisce stabilità in velocità e precisione alle basse andature.

Peso inferiore ai 1.200 kg

Al momento non sono state ufficializzate le prestazioni della Hyundai i20 N che con un rapporto potenza/peso dichiarato di 171 CV/tonnellata dovrebbe pesare circa 1.192 kg.

Hyundai i20 N (2021)

Con i suoi 204 CV e un peso contenuto il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h non dovrebbe comunque essere lontano dai 6,5 secondi della citata Fiesta ST. Anche il prezzo sarà ufficializzato nell'imminenza del lancio commerciale del 2021.