Carlos Tavares svela a sorpresa le immagini della prima Jeep elettrica al 100%, un SUV a zero emissioni che verrà lanciato nella prima metà del 2023 e viene mostrato in anteprima mondiale durante la presentazione del piano strategico Stellantis di oggi.
L'obiettivo di questo SUV a batteria, anticipato da due immagini computerizzate ufficiali in colore giallo, è quello di ampliare le caratteristiche del marchio Jeep, che come ricorda lo stesso Tavares comprendono:
"Capacità, libertà all'aria aperta, divertimento e stile"
In arrivo tre Jeep elettriche
Il ceo di Stellantis ha poi confermato che oltre a questo SUV a batteria ci saranno altri due modelli elettrici marchiati Jeep che andranno a coprire ogni segmento dei SUV americani entro il 2025.

Uno di questi sarà più orientato al mondo del fuoristrada, un offroad ispirato al concept Wrangler Magneto, mentre per il terzo modello elettrico resta la possibilità che possa trattarsi di una Jeep ancora più grande.

Anche se manca l'ufficialità, è probabile che il nuovo SUV elettrico di Jeep sia basato sulla piattaforma e-CMP che già viene utilizzata per Peugeot e-2008, Opel Mokka-e, DS 3 Crossback E-Tense e Citroen e-C4 e che farà nascere anche i SUV elettrici Fiat Uno e Alfa Romeo Brennero. La produzione dovrebbe avvenire nello stabilimento polacco di Tychy.
Stellantis: 75 modelli elettrici entro il 2030
Ricordiamo che questa anticipazione della prima Jeep elettrica fornita da Tavares rientra nell'appena presentato piano strategico a lungo termine che impone una forte spinta ai modelli elettrici al 100%. Gli attuali 19 modelli BEV (Battery Electric Vehicle) di Stellantis dovranno infatti superare quota 45 nel 2024 e arrivare a più di 70 nel 2027.

L'obiettivo è di oltrepassare quota 75 modelli elettrici Stellantis entro il 2030, vendendo 5 milioni di elettriche in tutto il mondo. Circa 60 modelli elettrici saranno destinati al mercato europeo e altri 25 modelli arriveranno negli USA.