Le auto nuove immatricolate in Europa nel mese di marzo 2022 sono state 1.127.077, un numero che rispetto alle 1.387.985 unità di marzo 2021 rappresenta un drastico calo del 18,8%.
L'ennesimo mese nero dell'Europa dell'auto (dati EU + EFTA + UK) segnala in maniera ancora più netta la crisi che sta attraversando il settore, colpito a livello produttivo dalle perduranti interruzioni della catena di forniture e aggravato dalla guerra in Ucraina.
I risultati da inizio anno sono poco migliori, con 2.753.256 auto targate nel primo trimestre 2022 che a confronto con 3.080.688 unità dello stesso periodo del 2021 significano una flessione del 10,6%.
Da Spagna e Italia i cali più forti
La riduzione delle immatricolazioni di auto è ormai generalizzato a tutti i principali mercati, tutti con cali percentuali a doppia cifra. Spagna e Italia sono i Paesi in maggior sofferenza, rispettivamente al -30,2% e al -29,7%.
La Germania, che resta il più grande mercato continentale, segna un drastico -17,5%, mentre la Francia è al -19,5% e il Regno Unito contribuisce alla contrazione mensile col suo -14,3% a marzo.
Ancora più pesanti sono i ribassi fatti segnare nel mese da Svezia (-39,5%), Danimarca (-38,4%) e Slovenia (-34,5%), con rialzi consistenti e contro tendenza solo dai piccoli mercati di Islanda (+52,3%), Irlanda (+40,4%) e Romania (+40,2%).
Solo gruppo Hyundai e Honda in crescita
Al primo posto in Europa c'è sempre il gruppo Volkswagen che a marzo 2022 ha immatricolato 256.579 (-25,0%), con il secondo posto occupato da Stellantis a quota 203.515 vetture (-30,3%).
Terzo è il gruppo Hyundai che mette anche a segno la crescita più alta in Europa (+9,8%) a quota 108.397 immatricolazioni.
Tra le flessioni più pesanti si segnalano poi il -52,0% di Jaguar Land Rover, il -34,2% di Volvo e il -31,4% di Nissan. Honda ottiene invece un buon +7,2%, pur con numeri ridotti.
A livello di marchi il calo più sensibile è quello di Land Rover (-54,3%), avvicinato solo dal -44,1% di Jaguar, dal -36,2% di Jeep, dal -33,8% di Skoda e dal -32,8% di Fiat.
In brand in crescita sono solamente DS (+22,3%), Kia (+21,6%), Dacia (17,9%) e Porsche (+13,6%).