La più piccola della Hyundai si rinnova. Presentata nel 2020, l’attuale generazione della i10 riceve un importante restyling che ne aggiorna il look e gli interni avvicinandola alle “sorelle” più grandi della gamma coreana.
Disponibile dall’estate, la i10 restyling conferma anche l’allestimento sportivo N Line, mentre non sono previste novità per le motorizzazioni.
Si fa più minacciosa
La “nuova” i10 si riconosce subito per la calandra ridisegnata che ospita le luci diurne a LED con una particolare grafica che si confonde coi listelli della griglia (una soluzione simile a quella della Tucson). Anche il posteriore presenta una nuova fanaleria, mentre di serie sono equipaggiati dei cerchi in lega da 15” con un nuovo design.

Hyundai i10 restyling in Meta Blue

Hyundai i10 restyling, l'allestimento N Line in Lumen Grey
La versione N Line ha una propria estetica, con un frontale specifico con prese d’aria più grandi e fari LED con tre elementi verticali e dei nuovi cerchi in lega da 16”. Nove le colorazioni disponibili, tra cui le inedite Lumen Grey e Meta Blue, tutte abbinabili (a pagamento) al tetto nero in contrasto.
Abitacolo ancora più connesso
I cambiamenti della Hyundai proseguono a bordo, con una nuova luce d’ambiente blu per la zona anteriore. Nuovi anche i sedili in tessuto tartan con linee verticali viola, mentre sulla plancia ci sono di serie il quadro strumenti da 4,2” e un display centrale dell’infotainment da 8”.

L'abitacolo della Hyundai i10 restyling
Aggiornabile over-the-air, l’infotelematica di bordo è completa di navigazione e connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto. Per quanto riguarda l’assistenza alla guida, sono di serie l’avviso anticollisione con riconoscimento di pedoni e ciclisti e l’avviso che indica la presenza del passeggero posteriore quando si abbandona l’auto.
Hyundai non parla dei motori dell’i10 e ciò lascia intendere che nel listino dovremmo sempre trovare il 1.0 aspirato da 67 CV (65 CV nella versione GPL) e il 1.0 turbo della N Line da 100 CV.