La Jeep Renegade 2.0 Multijet Limited 4WD con cambio automatico 9 marce che ho guidato nella mia prova consumi Roma-Forlì sembrava già dall"inizio sfavorita nella corsa alla massima efficienza, eppure con i suoi 5,45 l/100 km (18,35 km/l) posso dire che ha "portato a casa il risultato". Ok, il SUV americano "Made in Italy" si è piazzato poco oltre la metà della classifica assoluta dei consumi, dopo la Fiat 500X 1.6 Multijet e in compagnia di Ford Focus 1.0 EcoBoost e Porsche Panamera Diesel, ma tenuto conto di altezza da terra, trazione integrale e cambio automatico posso dirmi abbastanza soddisfatto. Nell"utilizzo misto urbano-extraurbano non sono riuscito a fare meglio di 7,5 l/100 km con questa dotatissima Renegade a gasolio da 140 CV, mentre in autostrada i 7,8 l/100 km sono la norma. Dove la Renegade 4x4 rischia invece di incidere sulle spese mensili per il carburante è l"intenso traffico delle grandi città come ad esempio Roma dove difficilmente sono riuscito a scendere sotto i 10 l/100 km.
Avendo invece a disposizione una strada extraurbana semi deserta dove sperimentare i limiti minimi di consumo, chiunque può arrivare come ho fatto io nell"economy run fino a 4,8 l/100 km; il trucco è capire la giusta velocità per sfruttare il picco di coppia massima a 1.750 giri/min con una delle 9 marce, tutte piuttosto corte. Peccato che il sistema stop/start non abbia mai funzionato durante gli oltre 900 km del test, forse per un problema dell"esemplare in prova. La posizione di guida e l"assetto decisamente alti non avvantaggiano la Renegade su strada, dove mostra un po" di rollio e qualche fruscio aerodinamico, ma quando si inizia ad affrontare un po" di offroad leggero - fango, sassi e pozzanghere - la piccola si trasforma in una Jeep vera, agile e scattante come un camoscio in montagna, inarrestabile e ben motorizzata per affrontare anche i passaggi difficili. Il buon comfort di bordo e le finiture robuste la rendono poi perfetta per il classico week-end sulla neve o per raggiungere la casa di campagna, grazie anche alle marce ridotte e al bloccaggio del differenziale, ma tutto questo ha un prezzo che nella vettura in prova arriva a 37.600 euro.
Dati
Vettura: Jeep Renegade 2.0 Multijet 140 CV Limited ATX 4WD
Listino base: 32.100 euro
Data prova: 19/02/2016
Meteo: Nuvoloso, 13°
Prezzo carburante: 1,119 euro/l (Diesel)
Km del test: 938
Km totali all"inizio del test: 11.576
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 78 km/h
Pneumatici: Yokohama W.drive V902A M+S - 225/55 R18 98V
Consumi
Media "reale": 5,45 l/100 km (18,35 km/l)
Computer di bordo: 5,4 l/100 km
Alla pompa: 5,5 l/100 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo
Conti in tasca
Spesa "reale": 21,95 euro
Spesa mensile: 48,79 euro (800 km al mese)
Quanto fa con 20 euro: 328 km
Quanto fa con un pieno: 881 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo
La prova Roma-Forlì ha anche la sua classifica aggiornata dei consumi. Datele un"occhiata e troverete molte sorprese.