Il SUV più compatto di Audi si chiama Q2, è in vendita da poco più di sei mesi, ma già sul mercato italiano ha iniziato a sgomitare con la sorella più grande Q3 e con le altre concorrenti sull"onda di un interesse dilagante per i "ruote alte". Noi di OmniAuto.it vi abbiamo già raccontato come va e svelato tanti segreti della Q2 in questa video prova, ma ora è arrivato il momento di affrontare i 360 km da Roma a Forlì per la prova dei consumi reali. La vettura scelta per il test del piede leggero è l"Audi Q2 1.4 TFSI S tronic, la versione a trazione anteriore dotata di motore quattro cilindri turbo benzina da 150 CV e cambio automatico doppia frizione a 7 marce; caratteristica di questo propulsore è il fatto di essere "cylinder on demand", ovvero di funzionare a due cilindri quando si spinge pochissimo sull"acceleratore e a quattro cilindri in tutti gli altri casi, con la funzione veleggiamento che mette il cambio in folle in rilascio in pianura e contribuisce a contenere consumi ed emissioni. E" anche grazie a questi sistemi che la Q2 1.4 TFSI è riuscita a guadagnarsi un consumo reale di 5,03 l/100 km pari a 19,88 km/l e una spesa appena superiore ai 26 euro. Nella classifica consumi delle auto a benzina Audi Q2 si piazza quindi in ottima posizione, a livello delle ben più piccole Fiat 500C TwinAir (5,00 l/100 km - 20,00 km/l) e smart fortwo 70 twinamic (5,20 l/100 km - 19,23 km/l).
I consumi di questa Audi Q2 1.4 TFSI con cambio automatico non spaventano quasi mai, visto che anche nel percorso misto urbano-extraurbano ho annotato una media di 6,5 l/100 km (15,3 km/l). A tutti quelli che hanno notato il "quasi" inserito poco sopra debbo una spiegazione. Mi riferisco alla prova più dura, quella nel vorticoso traffico della Città Eterna che come in altre metropoli impone il dazio di un consumo più alto: 10,9 l/100 km, ovvero 9,1 km/l che non sono tantissimi. Nei trasferimenti autostradali si torna poi a livelli più che accettabili perché alla Q2 bastano in media 6,8 l/100 km (14,7 km/l) e nell"economy run extraurbano a velocità costante si accontenta di 4,2 l/100 km (23,8 km/l). A completare il quadro e a puro titolo di curiosità c"è anche il dato complessivo sugli oltre mille chilometri di prova che si attesta sui 6,6 l/100 km (15,1 km/l). Detto dei consumi non resta che parlare della Q2 in sé, in particolare di questa 1.4 TFSI 150 CV che ha una risposta molto pronta all"acceleratore senza essere davvero sportiva, un assetto piuttosto rigido e una precisione di sterzo notevole. L"abitabilità interna è buona così come la capacità di carico del bagagliaio e solo chi siede dietro può notare la linea di cintura alta che sacrifica un po" la vetratura. La dotazione di base della versione Sport è già abbastanza ricca, ma sono sufficienti il navigatore, alcuni utili ausili alla guida e il colore rosso tango metallizzato per arrivare ai 38.930 euro dell"esemplare in prova.
Dati
Vettura: Audi Q2 1.4 TFSI cylinder on demand S tronic Sport
Listino base: 31.700 euro
Data prova: 10/02/2017
Meteo: Sereno, 15°
Prezzo carburante: 1,469 euro/l (Benzina)
Km del test: 1.041
Km totali all"inizio del test: 3.883
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 81 km/h
Pneumatici: Pirelli Winter Sottozero 3 Seal Inside (M+S) - 215/55 R17 94H (Etichetta UE: C, B, 72 dB)
Consumi
Media reale: 5,03 l/100 km (19,88 km/l)
Computer di bordo: 5,1 l/100 km
Alla pompa: 4,96 l/100 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo
Conti in tasca
Spesa reale: 26,60 euro
Spesa mensile: 59,11 euro (800 km al mese)
Quanto fa con 20 euro: 271 km
Quanto fa con un pieno: 994 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo
La prova Roma-Forlì ha anche la sua classifica aggiornata dei consumi. Datele un"occhiata e troverete molte sorprese.
Audi Q2, perché comprarla... e perché no
Dimensioni compatte, lusso e uno stile originale. Vediamo pregi e difetti del più piccolo SUV Audi, la Q2.