Famiglie che cercano un’auto robusta e con un vantaggioso rapporto qualità/prezzo: questo è l’identikit del cliente tipo Dacia. Ma con la nuova Sandero Stepway Hit Edition la Casa rumena rimescola un po’ le carte in tavola e punta direttamente a quelle più giovanili che vogliono un’auto anche dalla spiccata personalità. Lo fa con una serie speciale dedicata alla musica, una delle passioni (le altre sono montagna, sport estivi e invernali) dalle quali trarranno ispirazione altre tre versioni speciali.
Non passa inosservata
Pellicola nero opaco con grafica “equalizer” sulle fiancate (opera della Luxury Skin, azienda di Roma specializzata in car wrapping), vetri posteriori oscurati e inserti rossi per mascherina, gusci degli specchietti e spoiler: l’aspetto della Sandero Stepway Hit Edition è di quelli che dividono le opinioni: o si odia o si ama. Più sobrio e in grado di mettere tutti d’accordo è invece l’abitacolo, impreziosito solo da tappetini personalizzati, badge con numero progressivo dell’esemplare (in totale sono 100) e da un esclusivo impianto audio Focal da 120W. Composto da 2 woofer e altrettanti twitter nelle portiere anteriori e da 2 altoparlanti in quelle posteriori, va ad arricchire le dotazioni della “Hit Edition”, praticamente “full-optional”. Di serie figurano quattro alzacristalli elettrici, cerchi in lega da 16”, climatizzatore manuale, sensori di parcheggio posteriori, cruise control, navigatore satellitare e ruota di scorta (al posto dello scomodo kit di riparazione).
Solo con il turbodiesel più potente
Rispetto alle “normali” versioni della Sandero Stepway, la Hit Edition è proposta con il solo 1.5 dCi da 90 CV con start/stop. Un’unità ben collaudata, che assicura alla crossoverina rumena il giusto brio e costi di gestione contenuti: stando ai dati dichiarati dalla Casa, raggiunge 167 km/h, impiega 11,8 secondi per passare da 0 a 100 km/h e percorre in media 26,3 chilometri con un litro di gasolio.
Un prezzo vantaggioso
La Dacia Sandero Stepway Hit Edition è proposta a 14.500 euro, un prezzo interessante dato che il valore complessivo dell’auto con le dotazioni sopra elencate sarebbe di 15.900 euro. Il lancio commerciale è previsto per il weekend del 24-25 settembre con un “porte aperte” delle concessionarie, ma per chi fosse interessato all’acquisto è già ordinabile online con ulteriori vantaggi: garanzia estesa a cinque anni (al posto di 3 anni/100.000 km) e un anno di assicurazione su furto e incendio incluso nel prezzo.