Sono passati quasi 3 mesi dal suo debutto al Salone di Ginevra e ora la Nissan Juke m.y. 2018 si prepara a sbarcare nelle concessionarie italiane, con i suoi leggeri aggiustamenti estetici e gli aggiornamenti tecnologici. Novità che si accompagnano a un listino con quota di partenza fissato a 19.660 euro, necessari per portarsi a casa l’allestimento Visia con il 1.5 dCi da 110 CV o il 1.6 Gpl da 115 CV. Tocca invece quota 20.060 euro la Nissan Juke Acenta mossa dal turbo benzina da 115 CV, mentre Gpl e diesel hanno un prezzo di 21.210 euro. Al top della gamma c’è l’allestimento Bose Personal Edition: 24.320 euro e il solo 1.5 dCi come scelta tra i motori.
Cosa c’è di nuovo
Le principali novità della Nissan Juke m.y. 2018 sono rappresentate dai fendinebbia LED, la mascherina con la “V” cromata, nuovi cerchi in lega, nuove tinte per la carrozzeria e per dettagli in abitacolo. Non sono invece presenti aggiornamenti per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida, con il Nissan Safety Shield comprensivo di avviso cambio di corsia involontario, sistema di avviso angolo cieco, sistema di allerta oggetti in movimento e Around View Monitor. Stesso discorso per il sistema di infotainment, con al top il monitor touch a 5,8”.
Leggi anche:
Gli equipaggiamenti
Di serie la Nissan Juke m.y. 2018 poggia su cerchi in lega da 16”, mentre su Acenta e Bose sono rispettivamente da 17 e 18”. I fari fendinebbia LED sono di serie sugli allestimenti più ricchi, mentre non sono disponibili sulla versione base. Sono invece a pagamento - tranne che per Bose - le vernici metallizzate (600 euro) e speciali (800 euro). Dedicato al solo allestimento Bose Personal Edition è l’impianto audio Bose con 6 altoparlanti di cui 2 integrati nel poggiatesta del guidatore.