Ottobre 2018 sarà un gran mese per tutti gli appassionati in Italia della Mazda MX-5, la divertente spider a trazione posteriore che sarà in vendita fra circa 4 mesi nel nostro paese con una serie di profonde revisioni per il motore a benzina 2.0 Skyactiv-G, rivisto in chiave sportiva grazie all'incremento della potenza e del "tiro" agli alti regimi. L'aggiornamento del 2.0 è la principale novità della versione per il 2019, quasi del tutto invariata a livello di stile ma disponibile con nuove tecnologie e personalizzazioni.
I cavalli "tirano" di più
Il pezzo forte della Mazda MX-5 2019 resta l'aggiornamento per il 2.0 Skyactiv-G, che passa da 160 a 184 CV ed eroga 205 Nm anziché 200. Potenza e coppia massima vengono sviluppati a regimi invarianti rispetto a prima, ma ora il 2.0 "allunga" di più e raggiunge i 7.500 giri/min (+700). Il costruttore giapponese ha rivelato inoltre che lo Skyactiv-G emette un suono allo scarico più coinvolgente ed è in linea con le normative anti-inquinamento Euro 6d-Temp, in vigore da settembre 2019, che prevedono una discrepanza minore fra i consumi misurati in laboratorio e su strada. Lo stesso vale per il 1.5 Skyactiv-G, che dovrebbe erogare sempre 131 CV.
In città frena da sola
In aggiunta a queste migliorie è previsto inoltre l'arrivo di nuove tecnologie per l'assistenza alla guida, come il sistema anti-distrazione per il guidatore, il riconoscimento dei segnali stradali, la telecamera posteriore di parcheggio, la frenata automatica d'emergenza in retromarcia e quella in città, dotata anche della funzione di rilevamento dei pedoni. All'esterno sono previsti una capote in tela di color marrone e cerchi in lega scuri da 16" e 17". Resta da capire se sarà disponibile la regolazione in altezza e profondità del volante, annunciata per la MX-5 2019 venduta in Giappone ma non per quella "europea".