Porsche sembra avere un conto aperto con il Nürburgring, la pista in Germania (il mitico Inferno Verde della Nordschleife, dove recentemente siamo stati anche noi) dove porta a sviluppare i modelli non ancora sul mercato e che negli anni ha imparato a conoscere molto bene, tanto da averne piazzati tre fra i primi dieci fra le auto di produzione. In questo compito sono riuscite le 918 Spyder, 911 GT3 RS e 911 GT2 RS, e non era difficile indovinarlo, ma sapreste anche dire quali sono gli altri sette modelli in classifica? Due sono italiane (ma non Ferrari), una era fra le vetture più rappresentative di FCA e un'altra è la versione stradale di una vettura da corsa, molto estrema ma con le caratteristiche per rientrare fra i modelli che abbiamo considerato per la classifica.
La barriera dei 7 minuti
Ok, qualche anticipazione ve la possiamo dare: una delle due italiane è una Lamborghini, quella spinta dal V12... A lei tra l'altro appartiene un record che nessun'altra auto potrà mai togliere: è stata la prima ad abbattere il muro dei 7 minuti, nel 2015. Sono solo due invece le rappresentanti delle supercar ibride: si tratta della già citata Porsche 918 Spyder e della McLaren P1, in versione però - quasi - da corsa, ovvero la GTR LM; sarebbe stato interessante conoscere il tempo della Ferrari LaFerrari, ma gli uomini del Cavallino non hanno fatto il tentativo finora, molto probabilmente non lo faranno più.
Capitolo Radical
Il nome è una garanzia: le Radical sono utilizzabili su strada solo in patria, nel Regno Unito. Nel resto del mondo invece non sono omologate e devono quindi viaggiare sul carrello, per poi scatenarsi in pista. Pista che è il loro vero habitat naturale, come dimostrano i rilevamenti cronometrici impressionanti di SR8 e SR8 LM. Più veloce di entrambe, però, ecco piazzarsi un'auto tutto sommato comune (rispetto alle Radical, se non altro) come la Porsche 911, seppur in versione "iper-dopata" come la GT2 RS. Nella top ten non manca, infine, un'elettrica al 100% made in China: insomma, ormai lo avete capito, le vie per arrivare al record al 'Ring sono infinite. O quasi.