Il nome anticipa già buona parte dei contenuti: B-Tech. Ecco come si chiama il nuovo allestimento dedicato ad Alfa Romeo Giulia, Stelvio e Giulietta che mette al centro la tecnologia, offrendo di serie il top degli accessori a listino, unito a un trattamento estetico dedicato per la carrozzeria. Una linea, quella delle edizioni speciali, che Alfa Romeo continua a mettere in pratica dopo aver presentato, pochi mesi fa, Giulia e Stelvio NRING.
Berlina e SUV
Per Alfa Romeo Giulia e Stelvio l’allestimento B-Tech prevede inserti in nero lucido per trilobo frontale e calotte degli specchietti retrovisori. Sono invece bruniti i terminali di scarico e i badge nella parte posteriore. Poggiate su cerchi in lega da 19 e 20 pollici differiscono per alcuni particolari, come ad esempio paraurti posteriore e particolari sul tetto in nero lucido per Stelvio e paraurti anteriore e posteriore derivati dalla Veloce per la Giulia. Per entrambe è previsto un particolare “pieno” di tecnologia con Adaptive Cruise Control, sistema di infotainment AlfaTM Connect con schermo da 8,8" con navigatore satellitare e compatibilità Apple CarPlay e Android Auto, radio DAB e Alfa Connected Services.
Leggi anche
La compatta rinfrescata
L’attesa per un corposo restyling sarà lunga e bisognerà attendere ancora 5 anni per vedere un’Alfa Romeo Giulietta modificata nella sostanza. Intanto la compatta del Biscione continua a vivere con nuovi allestimenti come il B-Tech, col quale riceve inserti in nero lucido per calandra, gusci degli specchietti e altri elementi della carrozzeria. I cerchi in lega da 18” completano la caratterizzazione estetica. All’interno si trova il monitor da 7” del sistema di infotainment compatibile con Apple CarPlay e Android Auto e sul quale si visualizzano le immagini trasmesse dalla telecamera posteriore di parcheggio.