La casa d'aste Artcurial ha fatto sentire la sua presenza alla famosa fiera di auto d'epoca Retromobile (6-10 febbraio) di Parigi con una serie di bellissime vetture in vendita, ma la regina dell'evento è stata un'Alfa Romeo 8C 2900 B Touring Berlinetta del 1939 che è passata di mano a 16.745.600 euro, commissioni incluse.
La cifra è astronomica ed è una delle più alte mai pagate per un'Alfa Romeo storica, ma il record del marchio italiano rimane ad un'altra Alfa Romeo 8C 2900B Lungo Spider venduta nel 2016 a quasi 17,5 milioni di euro in California.
8 cilindri in linea da sogno
La lunga e sinuosa coupé italiana realizzata dalla Carrozzeria Touring su meccanica Alfa Romeo 8C 2900 è una delle trentadue prodotte e nasconde sotto l'immenso cofano un motore a 8 cilindri in linea con doppio albero a camme in testa e doppio compressore volumetrico. In realtà con questa carrozzeria e queste specifiche ne sono state prodotte solo ciqnue e questa è la numero due.


180 CV: nel 1939 erano tantissimi
Due volte vincitrice della Mille Miglia (1938 e 1947), l'Alfa Romeo 8C 2900 B Touring Berlinetta sviluppava 180 CV in versione stradale e fino a 225 CV in quella da corsa. La vettura venduta all'asta a Parigi è rimasto nelle mani dello stesso proprietario dal 1976 quando l'ha acquistata per l'equivalente di 10.000 euro.

La bellezza, l'originalità e la rarità della vettura all'asta hanno dato vita ad una battaglia fra i potenziali acquirenti a suon di rilanci milionari, arrivando infine ai 16,7 milioni di euro di vendita, una cifra degna delle più importanti Ferrari e Maserati storiche.