Prendi un’auto da corsa, aumenta la potenza (già elevata) del suo motore e mettile targa e frecce. Poi trovi collaudatori abbastanza folli da guidare su strada questo mostro e dai inizio ai test. Cosa ottieni? Un insospettabile missile, perché la Lynk Co 03 Cyan Concept è una berlina con la coda di quelle che potrebbero dar battaglia a supercar con linee molto più estreme e aggressive.
Ecco alcuni dati: 0-100 in 4,4 secondi e raggiunge i 200 km/h con partenza da fermo in 10 secondi, ma oltre ad essere molto scattante va anche fortissimo (310 km/h di velocità massima) e frena in modo altrettanto deciso (da 100 a 0 km/h in 30 metri).
Un’auto da corsa per fare la spesa
Questo esemplare unico è una sorta di auto laboratorio, perché mostra cos’è in grado di fare la Cyan Racing, reparto sportivo del gruppo Geely (di cui fanno parte la cinese Lynk & Co, la Volvo e la Lotus) che si occupa di allestire auto da corsa.

Fino a pochi anni fa questo compito spettava alla Polestar, che firmava le varianti ad alte prestazioni delle Volvo, prima che nel 2017 diventasse a tutti gli effetti un marchio indipendente. La 03 Cyan Concept è basata sulla Lynk & Co che parteciperà al campionato turismo WTCR 2019. Ne riprende il look e ha le stesse appendici aerodinamiche, ma i tecnici sono riusciti ad omologarla per la strada e da qualche settimana la stanno mettendo alla frusta in Spagna.

535 CV e due ruote motrici
I piloti coinvolti in questo progetto devono trattare con i guanti di velluto la 03 Cyan Concept, perché il suo motore turbo a 4 cilindri 2.0 litri eroga ben 535 CV e scarica la potenza sulle ruote davanti. Proprio così: la Lynk & Co 03 Cyan Concept è una trazione anteriore.

Come le auto per il WTCR, del resto, anche se per regolamento hanno la potenza limitata a 350 CV. Per gestire la potenza i collaudatori possono fare affidamento su dischi anteriori da ben 37,8 cm, su ammortizzatori regolabili Ohlins e su un esplosivo cambio sequenziale a 6 rapporti, in grado di “sparare” le marce in soli 60 millisecondi.