Probabilmente se potete permettevi una Bentley Continental GT non fate poi tanto caso a quanto (e quanto spesso) spendete di carburante. Vi basta sapere se potete contare su 635 CV e una coppia monstre di 900 Nm. Però può anche essere che, nonostante prezzo e tipologia di auto, non vi piaccia esagerare e vi basti anche un motore meno esagerato. In questo caso c’è una buona notizia per voi: a Crewe hanno messo un ben più “umano” V8 sotto il cofano della loro sportiva.

Doppio turbo e 4 scarichi

Ecco quindi la Bentley Continental GT V8, sia in versione coupé sia con carrozzeria cabrio, con “appena” 550 CV e 770 Nm di coppia. Per chi si sa accontentare di passare da 0 a 100 in 4” e fermare il tachimetro a 318 km/h. Col vantaggio di consumare ed emettere meno CO2. Giusto per la cronaca: la Continental GT col W12 fa segnare rispettivamente  3,7” e 333 km/h.

Scherzi a parte, la sportiva della “B” alata col nuovo motore rimane una GT a tutti gli effetti, capace di lasciarsi alle spalle tante altre sportive, offrendo lo stesso stile della sorella con 4 cilindri in più. Esteticamente infatti cambia poco o nulla, eccezion fatta per il badge “V8” sulle fiancate e la doppia coppia di scarichi cromati che sbuca dal paraurti.

Fotogallery: Bentley Continental GT V8 Cabrio

Definizione di lusso

Luci full LED, pelle a profusione in abitacolo, affiancata da preziosi legnami, cromature in bella vista quasi infinite possibilità di personalizzazione sono elementi tipici di Bentley che ritroviamo anche a bordo della Continental GT V8. Assieme a tanta tecnologia come moderni assistenti alla guida e lo scenografico monitor del sistema di infotainment che ruota per lasciare spazio o a 3 elementi circolari analogici (bussola, termometro e cronometro) oppure a un liscio pannello in legno.

I prezzi per l’Europa, dove la V8 arriverà nel corso del primo quadrimestre del 2020, non sono ancora stati annunciati mentre sappiamo che negli USA il listino partirà da 198.500 dollari (circa 171.000 euro al cambio attuale) per la coupé e 218.350 dollari (circa 192.000 euro) per la cabrio. Decisamente meno rispetto alla W12, in vendita in Italia a 210.500 in versione coupé e 247.000 la cabrio.

Il V8 da 550 CV e 770 Nm di coppia non sarà l’unità più piccola disponibile per la Continental GT: per la sportiva inglese è infatti previsto anche un sistema ibrido plug-in composto da un V6 turbo benzina affiancato da una piccola unità elettrica. Successivamente poi arriverà il turno della ben più furiosa GT Speed, con potenza che dovrebbe superare i 600 CV della generazione attuale.

Fotogallery: Bentley Continental GT V8 Coupé