Già introdotto su altre BMW come, ad esempio, la X5, la nuova Serie 3 e la Serie 7, il nuovo sistema operativo iDrive 7.0 approda anche sui due schermi da 12,3” della nuova X7. Si tratta di un sistema intelligente che capisce i bisogni del guidatore e lo asseconda, facilitando la guida e rendendola più sicura.
Il nuovo software dispone, oltre alle classiche funzioni, del nuovo Intelligent Personal Assistant e del nuovo Driving Assistant Professional, ed è in grado di aggiornarsi grazie al Remote Software Update sia attraverso lo smartphone, con BMW Connected, sia utilizzando la SIM interna della vettura. In questo modo, i miglioramenti nella qualità e l’implementazione del software per le funzioni del veicolo sono sempre a disposizione dei clienti.
Una grafica tutta da personalizzare
Il quadro strumenti e lo schermo centrale sono altamente personalizzabili secondo le proprie preferenze. Il primo viene gestito dagli appositi tasti posti sul volante multifunzione e permette di visualizzare informazioni relative alla marcia come velocità, giri motore, voltaggio batteria e, nella parte centrale, informazioni spot su navigazione e musica.

Lo schermo centrale, dove si concentrano in modo più completo l’infotainment e le impostazioni del veicolo, può essere controllato non solo attraverso la manopola iDrive Controller sul tunnel centrale, ma anche con i comandi vocali e con quelli gestuali.
Quest’ultimi proprio sulla X7 passano da sei a otto grazie all'aggiunta di due opzioni personalizzabili che si vanno ad aggiungere a quelle precedenti, i quali includevano il cambio di stazione radio/canzone, la regolazione del volume, l’accettare e il rifiutare una chiamata e il muoversi avanti o indietro tra le varie funzioni.
“L’intelligenza artificiale” in auto con noi
L’interazione macchina-uomo è sempre più diffusa nel settore automobilistico e il BMW Intelligent Personal Assistant promette di diventare il nuovo miglior amico del cliente BMW. Il sistema è in grado di memorizzare le abitudini e i bisogni del guidatore e di soddisfare le sue richieste gestendo navigazione, climatizzazione e le altre funzioni di comfort.

Con questo sistema è possibile tenere sotto controllo lo stato della vettura con semplici domande come “Qual è il livello dell’olio?”. Inoltre, l'elettronica ci ricorda le scadenze per la manutenzione e ci avverte se dovessero esserci delle anomalie come la pressione degli pneumatici troppo bassa.
Dopo averlo richiamato all’attenzione con il nuovo comando “Ciao BMW” (che può comunque essere personalizzato assegnandogli addirittura un nome vero), questo computer è in grado di sostenere anche una conversazione informale.
Tutti i sistemi di sicurezza a portata di mano
C'è anche un pacchetto opzionale che offre un livello più evoluto di assistenza alla guida includendo l’assistente allo sterzo, il controllo di corsia e il Traffic Jam Assist. Schiacciando un apposito tasto raffigurante una macchina con un cerchietto intorno che si illumina, è possibile entrare nel sistema di gestione di tutti i sistemi di sicurezza dell’auto nello schermo centrale e configurarli a proprio piacimento.

Si può intervenire su diverse funzioni di sicurezza come il mantenimento della carreggiata, escludendo ad esempio l’intervento automatico dello sterzo, gli avvisi di collisione laterale, frontale e posteriore.
Quando tutti i sistemi sono attivati il pulsante è cerchiato di verde. Il cerchio si spegne completamente se si decide di disattivare tutti i sistemi, cosa fattibile tenendo premuto il tasto per qualche secondo, o parzialmente se ne vengono disattivati solo alcuni attraverso il menù che si apre nello schermo centrale.