L’elettrica del momento contro una sportiva tradizionale: come avete visto abbiamo organizzato una speciale drag race (se non l’avete ancora vista cliccate qui) tra l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio e la Tesla Model 3 per festeggiare l’arrivo in Italia di InsideEVs.it, il nuovo webmagazine incentrato sull’auto elettriche da ieri online come sito e canale YouTube.
Parliamo dell’esito - per nulla scontato - della gara in questo nuovo appuntamento con Emissione Impossibile in compagnia del direttore Alessandro Lago e di Fabio Orecchini (Obiettivo Zero Emissioni - www.fabioorecchini.it).
Nelle puntate precedenti
Impronta invernale
Di questa Drag Race ne abbiamo parlato sia su Motor1.com Italia dunque, ma ovviamente su InsideEVs dove Giuliano, al termine della prova, ha sottolineato e approfondito alcuni aspetti fondamentali alla base di questo confronto, a cominciare dall"equipaggiamento degli pneumatici della Model 3 fornita da Tesla. Si trattava di pneumatici invernali che, sapevamo, avrebbero penalizzato le prestazioni della elettrica di Elon Musk.

Ha vinto la tradizione
Ciò nonostante, ci risultava difficile prevedere il finale di una gara di accelerazione avvincente, emozionante ed in equilibrio tra innovazione e tradizione. E" vero, ha vinto la tradizione, con l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio che ha battuto al fotofinish la Tesla Model 3 più performante in gamma recuperando sui 400 m l’americana, imbattibile sullo scatto iniziale grazie alla trazione integrale e alla coppia da subito disponibile. Ambito in cui l’elettrico ancora non riesce a vincere il motore tradizionale è l’allungo - nello scatto da 100 a 200 km/h in questo caso - dove la Giulia recupera terreno.
Una sconfitta al sapore di vittoria
Sappiamo che la Model 3 avrebbe potuto offrire prestazioni migliori, e magari ci sarà occasione in futuro di poter riproporre una sfida del genere. Ciò non toglie il focus principale di questa Drag Race: poter analizzare le potenzialità del mondo dell"elettrico non solo nella vita di tutti i giorni, ma anche dal punto di vista prestazionale.

Commentate sui social
Questo il nostro focus e la nostra riflessione. L"invito però, è quello di interagire e ascoltare anche la vostra opinione attraverso i nostri canali social: la nostra pagina Facebook, ma anche la neonata pagina Facebook di InsideEVs sono pronte ad accogliere i vostri spunti, critiche e opinioni.