Una Mercedes Classe B in leasing? Sino a fine agosto si può. È una delle promozioni della Casa tedesca, rivolta anche ai privati senza partita IVA. Come un normale finanziamento, serve l’approvazione della Mercedes-Benz Financial Services Italia. Un’idea, la myDrivePass (questo il suo nome), con parecchie qualità e qualche piccolo neo. È soggetta a disponibilità limitata.
Vantaggi
Per prima cosa, tutti i prezzi sono IVA inclusa, cosicché il cliente non debba affannarsi a fare calcoli. Esempio di leasing sulla Mercedes Classe B 180d Sport Extra (manuale o automatica). Anticipo 7.350 euro, più 35 canoni mensili di 220 euro, per 36 mesi e 60.000 km. Durante questo arco temporale, il consumatore guida l’auto senza esserne titolare.
Alla fine dei tre anni di canoni, chi versa il riscatto eventuale di 15.387 euro diventa proprietario dell’auto; altrimenti la restituisce: una formula accattivante. Oltretutto con canone espandibile a piacere: pagando di più, si hanno servizi di varia natura aggiuntivi, dalla Rca alle polizze assicurative accessorie sino alla manutenzione. Oppure si valuta il noleggio (o il classico finanziamento).
L’offerta è cumulabile con l’extra incentivo di 2000 euro in caso di permuta con un’auto da Euro 1 a Euro 4. Tutto sino a fine agosto: la Casa dà tempo per ponderare la promo.
Svantaggi
La promozione della Mercedes Classe B 180d Sport Extra ha un TAN del 3,9% e un TAEG del 5,04%. Dal finanziato di 20.961 si sale a un dovuto di 23.622 euro. Il sito della Casa non indica la penale per chi, una volta terminato il leasing, restituisce l’auto sforando la percorrenza. Occhio anche a eventuali altre penali in caso di incidente, danni, furto (se ci sono). Comunque, il cliente leggerà tutto sul contratto in concessionaria.