Auto come l’Audi RS 7 Sportback, per citare il titolo di un vecchio film, sono diavoli con i tacchi a spillo, perché abbinano il motore di una supercar con l’aspetto di un’elegante berlina dal look sportiveggiante. Sono auto insomma da utilizzare tutti i giorni per il casa-lavoro, con le quali però togliersi soddisfazioni al semaforo contro vetture più estreme e specialistiche.

Questo "copione" ha ottenuto recensioni positive, tanto da spingere la casa dei Quattro Anelli a dare un “sequel” alla sua berlina: la seconda generazione verrà presenta a settembre e farà il suo debutto al Salone di Francoforte, ma in attesa di quel momento abbiamo provato ad immaginare che aspetto avrà.

 

Il "diavolo" è nei dettagli

Gli esemplari di prova fotografati sul circuito del Nurburgring hanno sciolto tante riserve, perché da essi abbiamo capito che la nuova RS 7 Sportback avrà il fascione anteriore maggiorato con nuove prese d’aria ai lati, passaruota più bombati e due grossi scarichi posteriori, ovali come per tutte le Audi RS, i modelli più performanti e potenti dell’Audi Sport (il reparto sportivo della casa tedesca).

Oltre ai cerchi da 20", montati su pneumatici della spalla ridotta, a connotarla pensano inoltre dettagli per occhi “allenati”, come i freni in materiale composito e le rifiniture in fibra di carbonio all’esterno. Non dovrebbe mancare l'ala posteriore, retrattile come per le A7 Sportback meno potenti: anche questo è un dettaglio da "diavolo con i tacchi a spillo".

A benzina e anche ibrida?

La nuova generazione della berlina tedesca, stando alle ultime indiscrezioni, dovrebbe allontanarsi nettamente da quella venduta fra il 2013 e il 2018, disponibile solo con il motore V8 4.0 da 560 o 605 CV.

Oltre al “vuotto” da circa 600 CV, riservato alla RS 7 Sportback, dovrebbe arrivare un sistema ibrido ad altissime prestazioni per la RS 7 Sportback Performance, che pare riceverà il sistema plug in della Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid, quindi la potenza dovrebbe schizzare ad oltre 650 CV. La versione Performance diventerà così l’auto più potente e rapida mai messa a punto dalla Audi Sport, perché lo ‘0-100’ si annuncia in circa 3,5 secondi.

Fotogallery: Audi RS7 Sportback 2019, il rendering