Sono due i motori disponibili inizialmente per l’Audi Q3 Sportback, il SUV compatto dal look sportiveggiante nelle concessionarie dall’autunno: sono il turbobenzina 2.0 TFSI da 230 CV e il turbodiesel 2.0 TDI da 150 CV.
Il 2.0 TFSI è riservato alla versione Q3 Sportback 45 TFSI, venduta a partire da 47.750 euro, che ha di serie la trazione integrale quattro e il cambio S tronic doppia frizione a 7 marce.
Il 2.0 TDI della Q3 Sportback 35 TDI parte invece da 41.400 euro, scegliendo la versione con il trazione integrale e il cambio manuale a 6 marce, mentre quella con la trazione anteriore e il cambio S tronic costa 41.500 euro. A parità di motore e allestimento, la Q3 Sportback costa 3.200 euro in più della Q3, che ha un listino a partire da 38.200 euro.

Base ma non scarna
Gli allestimenti sono quattro: base, Business Plus, S line edition e quattro edition. Nel prezzo della base sono comprese le ruote di 18”, i fari a led, il divano posteriore scorrevole, il climatizzatore automatico bizona, il sistema multimediale MMI con schermo di 8,8”, la strumentazione digitale, la frenata d’emergenza, il mantenitore di corsia e l’assetto sportivo, mentre la Business Plus (3.650 euro in più a parità di allestimento) aggiunge i fari a led posteriori, le luci interne a led, lo schermo nella consolle di 10,1”, il sistema multimediale evoluto MMI plus, il regolatore di velocità adattativo e l’assistente per i parcheggio in retro.
La più ricca non è per tutti i motori
Per avere l’S line edition bisogna aggiungere altri 2.850 euro, ma in “cambio” si ottengono le ruote di 19”, lo spegnimento automatico dei fari abbaglianti, i sedili sportivi, particolari esterni grigi, la soglia d’accesso in alluminio e la funzionalità di arresto e ripartenza automatica nel traffico in colonna.
L’allestimento più costoso, non ordinabile per la Q3 Sportback 35 TDI con il cambio S tronic, prevede un supplemento di altri 2.200 euro e integra alla dotazione i cerchi bicolore di 19”, i sedili sportivi in pelle, il bracciolo centrale nel divano e il pacchetto sportivo S line per l’interno.