Sono le auto storiche del passato e le hypercar contemporanee a fare scalpore per i prezzi raggiunti nelle vendite all’asta. Ci sono però delle eccezioni, come la “piccola” Renault 5 Turbo del 1980 allestita per i rally della categoria Gruppo 4, che ha cambiato proprietario per una cifra da record fra le auto così compatte: è stata venduta per 399.320 euro, circa tre volte in più rispetto ad altre 5 Turbo di Gruppo 4 dello stesso periodo.
L’auto è stata venduta nel 2014 a Retromobile di Parigi, fra le principali rassegne europee di auto storiche, ma abbiamo voluto riproporla come omaggio per i 40 anni di motori turbo della casa francese.

Al suo volante anche Jean Ragnotti
Ma cos’ha di tanto speciale questa 5 Turbo per giustificare un prezzo così salato? Innanzitutto il “manico”, perché la Renault è stata guidata in gara da Jean Ragnotti, ex pilota francese considerato una leggenda nei rally pur senza essersi mai aggiudicato il campionato mondiale.
A influire sulla valutazione sono anche i trascorsi dell’auto, che ha partecipato negli anni ’80 al Tour de France (una gara per auto corsa fino al 1986 attraverso la Francia) e al Rally di Monte Carlo, prima di essere utilizzata come vettura laboratorio dalla squadra corse ufficiale della Renault per testare nuove parti. La livrea porta i loghi della società di trasporti Calberson.
Motore centrale e 320 CV: così si passa alla storia
La 5 Turbo è fra le utilitarie più estreme mai realizzate, perché ha il motore centrale, due posti e un 4 cilindri 1.4 turbo, quando all’epoca i motori sovralimentati non erano affatto diffusi come oggi. La potenza è di 160 CV per la versione stradale, ma quella da corsa andata all’asta ne ha ben 320.