Nel 2007 è stata il primo SUV con linee da coupé ad arrivare sul mercato. Oggi, giunta alla terza generazione, la BMW X6 si appresta a celebrare un altro primato: mai una vettura era stata ricoperta di Vantablack, una sostanza brevettata dalla società britannica Surrey Nano Systems che assorbe il 99% della luce visibile dall’occhio nero.
Il risultato è un colore estremamente profondo e uniforme, talmente scuro da ingannare l’occhio, che percepisce l’oggetto verniciato in Vantablack come se fosse in due dimensioni e quindi più piatto (l’effetto è visibile anche in foto). La X6 rivestita di Vantablack sarà realizzata in un unico esemplare.
A dare il nero è uno strato di nanotubi verticali
L’idea di ricoprire una BMW in Vantablack è venuta nel 2018 a Christophe Koenig, portavoce della casa tedesca per le auto della famiglia X. Koening aveva pensato di allestire la X2, ma i tempi erano troppo stretti e l’opera non è stata portata avanti prima di quest’anno.
Rivestire un’auto di Vantablack infatti non è per nulla semplice e veloce: come suggerisce il nome Vanta, che è l’acronimo inglese per “insieme di nanotubi allineati verticalmente”, il Vantablack è un rivestimento costituito da miliardi di nanotubi in carbonio, ciascuno lungo da 14 a 50 micron e con un diametro di nanometri. Queste parti vengono assemblate verticalmente e pressate, prima di essere applicate all'oggetto da rivestire. La tecnologia è stata sviluppata per applicazione nel settore aerospaziale.
4 cm in più e forme massicce
La BMW X6 rivestita in Vantablack sarà mostrata al Salone di Francoforte, dove la terza generazione del SUV farà il suo debutto assoluto. Il nuovo modello, lungo 4 cm in più del vecchio (raggiunge i 4,94 metri), ha un aspetto ancor più massiccio e imponente, complice la mascherina maggiorata, che a richiesta può essere illuminata.
L’interno si ispira alla X5: spiccano in particolare lo schermo a sfioramento di 12,3” nella consolle e quello di pari dimensioni al posto della strumentazione a lancette. I motori, abbinati alla trazione integrale xDrive e al cambio automatico a 8 rapporti, sono i benzina sei cilindri 3.0 da 340 CV e otto cilindri 4.4 da 530 CV, mentre a gasolio è previsto il sei cilindri 3.0 da 265 CV o 400 CV.