Prezzi in calo per la versione elettrica della Volkswagen Golf, che da questo mese viene venduta a 28.900 euro. Il ribasso ammonta a ben 7.000 euro rispetto al precedente listino e riposiziona in modo importante la compatta tedesca sul mercato delle auto a batteria.

Elettrica nella media

Quando l'abbiamo provata era la stessa Casa a specificare che nell’uso reale su strada non si va oltre i 230 km, anche se l'autonomia dichiarata in ciclo di omologazione è pari 300 chilometri. Un valore nella media delle elettriche del momento che sarà ampiamente superato dalla ID.3 - appena presentata al Salone di Francoforte e attesa sul mercato entro la seconda metà del 2020.

Volkswagen e-Golf restyling al Salone di Los Angeles 021

Lo 0-100 viene coperto in 9,6 secondi e si riesce ad arrivare fino a 150 km/h di velocità massima. A offrire questi numeri è il pacco batterie agli ioni di litio da 35,8 kWh e 315 kg che sta sotto il pianale e che recupera l'80% della batteria in 40 minuti, a patto di utilizzare una rete da 40 kW. 

Prezzo al netto degli incentivi

La misura del riposizionamento è ancora più importante se si considerano gli incentivi previsti per tutte le auto elettriche: quelli nazionali pari a 4.000 euro (o 6.000 euro in caso di rottamazione) che portano il prezzo teorico a 22.900 euro ed eventualmente quelli regionali (cumulabili) come quelli della Regione Lombardia che in caso di rottamazione consentono di mettere in garage una Golf a batteria al prezzo di una Polo: 14.900 euro.

Ce n'è anche per la e-up!

Volkswagen e-up! 2019

Il taglio di prezzi riguarda anche la e-up! appena rinnovata con un raddoppio dell’autonomia (260 km WLTP), il cui listino scende di 5.000 euro, e oggi parte da 23.350 euro, e un prezzo di lancio in concessionaria di 20.500 euro.

Ora può contare su una batteria da 32 kWh, con prestazioni migliorate, grazie ai 61 kW e 212 Nm. Disponibile anche la ricarica veloce, con l'80% della carica che viene recuperata in 60 minuti.

Non è tutto, però, visto che il prezzo può essere ulteriormente abbattuto da 4.000 a 6.000 euro grazie agli incentivi statali o in caso di rottamazione. Si arriva, quindi, a 14.500 euro, ma chi risiede in Lombardia, può scendere a soli 6.500 euro in caso di incentivi alla rottamazione della regione.

Fotogallery: Volkswagen e-Golf, restyling più potente e tecnologico