Real Racing 3
Forse il più famoso simulatore di guida per smartphone. Già, perché proprio di simulazione di guida parliamo, anche se portata sui monitor dei device portatili e non su quelli del nostro salotto. La grafica è curata nel minimo dettaglio, in ogni aspetto del gioco. Circuiti (ce ne sono tantissimi, tutti veri) e auto (modelli stradali e da competizione), con carrozzerie e abitacoli pari a quelli delle versioni in carne ed ossa. Si può gareggiare in differenti classi, sempre tenendo a mente che di simulazione di guida si tratta: occhio quindi a danni, usura gomme e tanti altri aspetti. Il gioco pesa molto e il consiglio è quello di installarlo su smarphone o tablet moderni. Il gioco è scaricabile gratuitamente da Play Store e App Store e si possono acquistare differenti pacchetti per poi migliorare il proprio parco auto.
Asphalt 9 Legends
Nitro, derapate, salti e scenografiche evoluzioni. Lontano dal mondo dei simulatori Asphalt 9 Legends è un gioco di auto per chi mette in secondo piano la veridicità di tutto ciò che avviene sullo schermo, preferendo velocità senza limiti e acrobazie su ruote. Il parco auto è ricco di modelli in licenza, da auto normali ad esotiche sportive, tutte da elaborare vincendo le gare o acquistando pacchetti all’interno del gioco. Lo si può scaricare da Play Store o App Store.
CSR Racing 2
Parola d’ordine: drag race. Le corse su CSR Racing 2 si svolgono un quarto di miglio alla volta, tutte con modelli veri e su differenti tipologie di tracciati, dai classici asfaltati a superfici innevate dove il grip va studiato al meglio. La resa grafica è eccellente in ogni dettaglio, dalle auto ai tracciati, passando per il ricco menù di gioco. Bisogna impegnarsi a calcolare al millesimo le cambiate, per lasciarsi dietro l’avversario. Scaricabile gratuitamente da Play Store e App Store permette di acquistare pacchetti di aggiornamenti per rendere ancora più veloci e scattanti i nostri bolidi digitali.
Need For Speed: No Liimts
Anche in questo caso siamo nell’universo dei giochi arcade, significa che le auto non rispettano alla lettera le leggi della fisica e dove – come recita il titolo del gioco – i limiti quasi non ci sono. Derapate infitine, boost violenti e sportellate al limite della decenza sono all’ordine del giorno, con un’ottima grafica capace di rendere al meglio il ricco parco auto disponibile, per gareggiare in modalità carriera o prendere parte a tornei estemporanei. Disponibile gratuitamente su Play Store ed App Store permette di effettuare acquisti in app.
Motorsport Manager
Si cambia completamente genere con Motorsport Manager, gioco gestionale dove saremo chiamati a metterci a capo di una scuderia, scegliendo prima di tutto il tipo di campionato e successivamente piloti e ingegneri, per arrivare alla vittoria finale. Le corse quindi vengono qui vissute dall’altro lato della barricata, scegliendo strategie gara per gara e con la possibilità di giocare anche online con giocatori di tutto il mondo. L’app è disponibile su Play Store e App Store.
CarX Drift Racing 2
Il nome dice tutto: bisogna derapare, derapare e ancora derapare. Il parco auto è abbastanza ricco ma non ha licenze ufficiali, anche se tutti i modelli sono palesemente ispirati ad auto realmente esistenti. La grafica è abbastanza curata e andando avanti col gioco si potranno migliorare i nostri bolidi da drift, per svirgolate ancora più lunghe e potenti. È disponibile gratuitamente su Play Store e App Store.
Horizon Chase - World Tour
Nessuna auto in licenza, ma grafica 16 bit dal gusto retrò ma ben curata, gameplay facile e immediato e tanti circuiti differenti sono gli ingredienti per questa app dall’animo arcade e che difficilmente annoia. Lo scopo è sempre lo stesso: arrivare primi al traguardo, percorrendo differenti tipi di circuiti e con auto di vari tipi. L’app è disponibile gratuitamente (come demo) su Play Store e a 3,49 su App Store.
Rebel Racing
Auto su licenza ufficiale con una grafica che non fa gridare al miracolo ma che sa soddisfare anche i giocatori più esigenti, con un motore fisico ben studiato e che rende ogni corsa impegnativa e coinvolgente. Il gioco segue un plot narrativo piuttosto classico: battere bande di automobilisti, migliorando man mano le nostre auto, potendo variare cimentandosi in diversi eventi collaterali. È disponibile gratuitamente su Play Store e App Store
M.U.D. Rally
Percorrere tutto il Globo per prendere parte a gare di rally, con i percorsi che (stando a quanto dichiarato dagli sviluppatori) sono stati realizzati utilizzando rilievi presi direttamente da Google Maps, così da ricreare al meglio i percorsi veri e propri. Fango, neve, terra e chi più ne ha, più ne metta, da percorrere con bolidi da WRC e un motore fisico ben realizzato, così come la grafica. È disponibile gratuitamente su Play Store e App Store.
F1 Mobile Racing
Concludiamo con la classe regina del motorsport: la Formula 1. Nel gioco si inizierà come giovani piloti alle prime armi, pronti a farsi strada per guadagnarsi in volante in una delle scuderie del Circus. Per farlo inizieremo con la Formula 2, dove dovremo vincere e conquistare così la F1, dove verremo poi chiamati a gestire non solo la monoposto in pista, ma anche tutto il lavoro di preparazione a ruote ferme. Ottimi grafica e motore fisico, che richiede un po’ di tempo per calibrare al meglio i comandi. È disponibile gratuitamente su Play Store e App Store.
Gli ultimi slideshow
12 / 12